• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Formalizzato il gemellaggio tra i Comuni di Agropoli e di Meris

Patto d'amicizia con il paese africano

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Luglio 2020
Condividi

E’ stato formalizzato ufficialmente ieri mattina il gemellaggio tra il Comune di Agropoli e il Comune di Meris (Mhairiz), paese della Repubblica Araba Saharawi Democratica. Nel documento firmato, i due sindaci si sono impegnati a mantenere legami permanenti:

  • per promuovere il dialogo;
  • per scambiarsi le esperienze e per eseguire tutte le attività congiunte che possono favorire un miglioramento reciproco in tutti i campi che rientrano nelle proprie competenze;
  • per incoraggiare e sostenere gli scambi tra i propri concittadini al fine di garantire, con una migliore comprensione reciproca e una cooperazione efficiente, il vero spirito della fratellanza per un destino comune;
  • per agire secondo le regole dell’ospitalità, rispettando le diversità, in un’atmosfera di fiducia e con spirito di solidarietà;
  • per garantire a tutti i popoli la possibilità di partecipare agli scambi tra le due comunità senza discriminazione di qualsiasi forma;
  • per promuove i valori universali di libertà, democrazia, uguaglianza e stato di diritto, tramite gli scambi e la cooperazione;
  • di congiungere i propri sforzi per aiutare nella piena misura dei propri mezzi il successo di tale impresa necessaria di pace, progresso e prosperità. 

 Tale azione aveva preso il via lo scorso mese di marzo, grazie all’intermediazione dell’associazione Piccoli Ambasciatori di pace Onlus, presieduta da Antonio Giacco, che si è recato insieme ai suoi collaboratori sul posto per raccogliere la firma del primo cittadino della località araba e consegnare al sindaco del luogo il documento firmato dal sindaco di Agropoli, Adamo Coppola. Poi a causa del blocco dovuto al Covid-19 si sono verificati dei ritardi e la restituzione dell’atto firmato nell’ultima missione africana della Onlus, ha potuto concretizzarsi solo ieri presso la Sala Giunta del Comune di Agropoli. In quella occasione, il presidente Giacco ha donato al sindaco Coppola la bandiera della Repubblica Araba Saharawi Democratica ed un pensiero per conto del sindaco di Meris.

«Ormai da tanti anni – afferma il sindaco Adamo Coppola – la nostra città ha il piacere di ospitare i bambini del Saharawi durante il mese di agosto. Un modo per regalare un sorriso a tanti piccoli angeli che vivono la povertà e notevoli difficoltà nei loro luoghi di appartenenza. Quest’anno, a causa dell’emergenza sanitaria, il progetto relativo ai Piccoli Ambasciatori di Pace, per la prima volta dal 2005, non si è potuto concretizzare, ma il prossimo anno sarà ancora più emozionante poterli riabbracciare. Questo gemellaggio è una mano tesa a quelle popolazioni e rappresenta un elemento fondamentale verso lo sviluppo di una cittadinanza globale». 

«Abbiamo suggellato – spiega l’assessore alle Politiche sociali, Vanna D’Arienzo – con un giuramento di fratellanza, il gemellaggio tra le nostre due città. Ciò significa che ci impegniamo in nome delle nostre due comunità a costruire una relazione fondata sulla pace, la fraternità e la volontà congiunta di conoscerci meglio. Questo rapporto assume, con questo atto, una forma ufficiale ma è da tanti anni che la nostra città ospita i bambini, gli accompagnatori e l’ambasciatrice. Questi incontri hanno permesso di scoprire affinità, coltivare simpatia e suscitare emozione, in nome di un’amicizia che potrà consolidarsi sempre di più. Il cammino che ci ripromettiamo di affrontare insieme è condividere uno stesso destino pur rimanendo diversi, ma con la volontà di conoscersi meglio». 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Basilica di San Pietro

Almanacco del 18 Novembre, consacrata la Basilica di San Pietro. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 18 novembre segna la consacrazione di San Pietro, eventi storici, nascite…

oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 18 novembre: Ariete, giornata dinamica. Pesci, la sensibilità è il tuo punto di forza

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Grave incidente a Salerno: auto fuori strada finisce in una scarpata

L’automobile ha sfondato una ringhiera ed è precipitata giù

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.