• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

M5S: incentivi per chi lavora in ospedali delle aree interne del salernitano

Incontro a Roma tra il Viceministro Sileri e i portavoce Campani Castiello, Gaudiano e Cammarano.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 28 Luglio 2020
Condividi

«Questa mattina abbiamo proposto il nostro Disegno di Legge per incentivare i medici sia dal punto di vista economico che di progressione di carriera, affinché accettino di venire a lavorare presso gli ospedali di “frontiera” delle aree interne del Salernitano. Come portavoce dei cittadini campani siamo sempre molto critici sulle politiche sanitarie messe in campo da questo governo regionale, che hanno visto concentrate in un solo uomo le funzioni di governatore, assessore, commissario ad acta. Abbiamo tutti piena conoscenza di quale sia l’intera filiera delle responsabilità per gli esiti che sono sotto gli occhi di tutti. E nulla è cambiato con la cosiddetta uscita dal commissariamento. Eravamo e siamo in piano di rientro, sotto stretta vigilanza dei Ministeri. Abbiamo un programma di obiettivi  triennale  e non lo stiamo realizzando».

Lo denunciano i Senatori del Movimento 5 stelle Francesco Castiello e Felicia Gaudiano e il Consigliere regionale Michele Cammarano al margine della visita a Roma con il Viceministro Pierpaolo Sileri.

«Nelle strutture sanitarie Salernitane abbiamo criticità croniche e strutturate, capaci di riverberarsi significativamente su indici epidemiologici e demografici. Maggiore mortalità a 5 anni dalla diagnosi di cancro, maggiore mortalità materna, maggiore mortalità per ictus, speranza di vita inferiore di 4 anni rispetto alle regioni settentrionali. Lo screening del tumore del colon retto è inattuato, nonostante la significativa incidenza correlata alla presenza di siti inquinanti. In questa provincia il soccorso in emergenza è stato affidato per anni a varie onlus locali, con procedure occasionali ed estemporanee, per periodi anche molto brevi. Infermieri e autisti sono volontari e non c’è alcuna condivisione di formazione, procedure, e mezzi.  È in questa condizione critica che ci ha sorpresi la pandemia da covid, costringendo a mettere in atto procedure di emergenza. La tutela della salute pubblica dei cittadini necessità di una pianificazione attenta a lungo termine, a partire dall’incentivazione di nuove e competente risorse umane: un piano straordinario di reclutamento fondato sui concetti di merito e valore pubblico”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campaniaSalernosanità
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Andrea Prete

Turismo: la Camera di Commercio investe un milione di euro per la trasformazione digitale ed ecologica delle imprese salernitane

Risorse per le imprese singolo e le aggregazioni. C'è tempo fino al…

Battipaglia, nasce Passpartout: un centro polifunzionale per l’inclusione sociale

Nasce uno spazio rigenerato e aperto, in cui i diritti sociali, la…

Olive Monteforte Cilento

A Monteforte Cilento, i bambini della scuola dell’infanzia raccolgono le olive e salvano la tradizione

Olive e tradizioni: a Monteforte Cilento i bambini della scuola dell'infanzia diventano…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.