Global

M5S: incentivi per chi lavora in ospedali delle aree interne del salernitano

Incontro a Roma tra il Viceministro Sileri e i portavoce Campani Castiello, Gaudiano e Cammarano.

Comunicato Stampa

28 Luglio 2020

«Questa mattina abbiamo proposto il nostro Disegno di Legge per incentivare i medici sia dal punto di vista economico che di progressione di carriera, affinché accettino di venire a lavorare presso gli ospedali di “frontiera” delle aree interne del Salernitano. Come portavoce dei cittadini campani siamo sempre molto critici sulle politiche sanitarie messe in campo da questo governo regionale, che hanno visto concentrate in un solo uomo le funzioni di governatore, assessore, commissario ad acta. Abbiamo tutti piena conoscenza di quale sia l’intera filiera delle responsabilità per gli esiti che sono sotto gli occhi di tutti. E nulla è cambiato con la cosiddetta uscita dal commissariamento. Eravamo e siamo in piano di rientro, sotto stretta vigilanza dei Ministeri. Abbiamo un programma di obiettivi  triennale  e non lo stiamo realizzando».

Lo denunciano i Senatori del Movimento 5 stelle Francesco Castiello e Felicia Gaudiano e il Consigliere regionale Michele Cammarano al margine della visita a Roma con il Viceministro Pierpaolo Sileri.

«Nelle strutture sanitarie Salernitane abbiamo criticità croniche e strutturate, capaci di riverberarsi significativamente su indici epidemiologici e demografici. Maggiore mortalità a 5 anni dalla diagnosi di cancro, maggiore mortalità materna, maggiore mortalità per ictus, speranza di vita inferiore di 4 anni rispetto alle regioni settentrionali. Lo screening del tumore del colon retto è inattuato, nonostante la significativa incidenza correlata alla presenza di siti inquinanti. In questa provincia il soccorso in emergenza è stato affidato per anni a varie onlus locali, con procedure occasionali ed estemporanee, per periodi anche molto brevi. Infermieri e autisti sono volontari e non c’è alcuna condivisione di formazione, procedure, e mezzi.  È in questa condizione critica che ci ha sorpresi la pandemia da covid, costringendo a mettere in atto procedure di emergenza. La tutela della salute pubblica dei cittadini necessità di una pianificazione attenta a lungo termine, a partire dall’incentivazione di nuove e competente risorse umane: un piano straordinario di reclutamento fondato sui concetti di merito e valore pubblico”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Lotta all’obesità in Campania: approvata all’unanimità la mozione del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

La Campania detiene il triste primato per tasso di obesità, sia nella popolazione adulta che tra i minori con oltre 1,9 milioni di cittadini in sovrappeso

Provincia, “Interventi mirati su viabilità e turismo”: parola a Vincenzo Speranza e Pasquale Sorrentino, consiglieri provinciali

La provincia di Salerno si prepara, inoltre, all'imminente stagione estiva con numerose attività che coinvolgeranno l'intero territorio provinciale

Sant’Angelo a Fasanella, 14 liste per 500 abitanti: parla il candidato Bruno Tierno

L'unica lista capeggiata da un residente è quella denominata "Sviluppo e Resilienza", a proporsi alla carica di sindaco il giovane Bruno Tierno. Il servizio e le interviste 🎤

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Salerno, insediato il nuovo consiglio provinciale targato Vincenzo Napoli. L’intervista

Il neo presidente ha prestato giuramento e illustrato le linee programmatiche che guideranno il suo mandato per i prossimi due anni

Capaccio Paestum: inaugurato il Comitato elettorale di Carmine Caramante. Le interviste

La sede si trova in via Italia '61 e a prendere parte all’apertura della sua campagna elettorale ieri tanti esponenti di Fratelli d’Italia che ne sostengono la candidatura, tra questi il Senatore Antonio Iannone

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

Disastro di Chernobyl, 39 anni fa la tragedia: il racconto di Oksana | VIDEO

"Nessuno sapeva nulla; sui giornali scrissero che era avvenuta una tragedia, ma che tutto era risolvibile"

Angela Bonora

26/04/2025

Torna alla home