Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Latitante salernitano arrestato nell’imperiese
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Latitante salernitano arrestato nell’imperiese

Su di lui eseguito mandato di arresto europeo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 27 Luglio 2020
Condividi
Polizia di Stato

Gli Agenti della Polizia di Stato hanno arrestato Vincenzo Faggioli, nato a Salerno l’8 giugno 1959, ex collaboratore di giustizia, latitante per i reati di associazione di tipo mafioso, estorsione e porto di armi in luogo pubblico.

L’uomo è stato tratto in arresto a seguito delle articolate indagini condotte dalla squadra mobile di Salerno e di Vercelli, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, nella mattinata del 25 luglio u.s, presso la stazione di Ventimiglia (IM) reati  di cui sopra, per i quali il Faggiolideve scontare un residuo di pena di anni 9 mesi 1 e giorni 19 di reclusione e una multa di euro 4.500,00.

FAGGIOLI Vincenzo, pluripregiudicato con numerosi precedenti di Polizia, ha raggiunto l’apice del suo excursus criminale all’inizio degli anni 2000 quando, a seguito di gravi fatti di sangue e alla conseguente scissione all’interno del gruppo Panella – D’Agostino, si venne a creare una nuova consorteria criminale con a capo lo stesso Vincenzo Faggioli e Angelo Ubbidienti. L’attività illecita, in particolare, del nuovo gruppo riguardava inizialmente il controllo del gioco di azzardo e della distribuzione delle “slot-machines”  ovvero della loro imposizione agli esercizi commerciali della zona.

Nel corso degli anni Vincenzo Faggioli è stato destinatario di svariati provvedimenti restrittivi e/o cautelari fin quando è divenuto collaboratore di giustizia.

Dal 1° luglio 2019 risiedeva in provincia di Vercelli, ove viveva in regime di detenzione domiciliare con permesso di assentarsi; nei giorni successivi il predetto si allontanava arbitrariamente dal domicilio facendo perdere le proprie tracce e divenendo di fatto latitante

Venivano avviate immediatamente le indagini congiunte da parte della squadra mobile di Salerno e Vercelli e con l’acquisizione dei tabulati si riuscivano a ricostruire i movimenti dell’indagato dai quali si evinceva la sua permeanza in territorio transalpino e più precisamente nella zona di Antibes, nelle località di Place Vilmorin e Juan Les Pins.

In data 9 luglio u.s. questa Direzione Distrettuale Antimafia emetteva Mandato di Arresto Europeo a carico di Faggioli Vincenzo, rendendo esecutivo anche al di fuori del territorio nazionale il provvedimento SIEP nr.182/2016.

Le attività tecniche d’ indagine permettevano di individuare i luoghi ed i contatti con i parenti ed i soggetti a lui vicini .

In data 24 luglio, s‘intuiva dall’attività in atto che il Faggioli il giorno successivo sarebbe rientrato in territorio italiano attraverso la frontiera di Ventimiglia pertanto si predisponeva un servizio alla frontiera della stazione di Ventimiglia (IM).

Faggioli Vincenzo sceso dal convoglio del treno proveniente da Cannes veniva immediatamente bloccato senza che lo stesso potesse opporre resistenza ancorché avesse tentato di eludere i controlli indossando una parrucca.

Dopo la notifica e l’esecuzione del provvedimento di cui era destinatario, il Faggioli Vincenzo, è stato associato alla Casa Circondariale di Sanremo (IM).

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image