Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Arco Naturale: prosegue l’iter per l’avvio dei lavori

Arco Naturale di Palinuro, approvato progetto definitivo. Per il monumento già disponibile un finanziamento di 5 milioni di euro

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 23 Luglio 2020
Condividi
Arco Naturale di Palinuro

CENTOLA. Presto l’Arco Naturale di Palinuro potrà tornare all’antico splendore. Probabilmente già la prossima stagione estiva i turisti potranno sdraiarsi, dopo anni di attesa, sull’esclusiva e raffinata spiaggia posta ai piedi della struttura monumentale in località Mingardo.
Durante la visita del Governatore Vincenzo De Luca a Palinuro, infatti, il sindaco Carmelo Stanziola ha rivelato che l’Ente ha approvato il progetto definitivo che domani sarà esaminato dalla commissione composta dagli enti competenti. Si avvia a conclusione, quindi, l’iter progettuale.

Il progetto per l’arco naturale

L’intervento di consolidamento, risanamento conservativo e ambientale dell’arco naturale è stato oggetto di un accordo di programma stipulato nell’ottobre del 2018 a Palinuro alla presenza del Ministro dell’Ambiente Sergio Costa.

Hanno firmato il protocollo anche la Regione Campania, l’Autorità di bacino distrettuale, l’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e il Comune di Centola che gestisce l’iter progettuale.

Il finanziamento

Il progetto di risanamento dell’arco naturale si articola in due lotti funzionali. Già esistente un finanziamento di 5 milioni di euro per restituire dignità al monumento naturale patrimonio Unesco.

L’arco naturale: un

Un tempo, con le «francesine» ospiti del club Mediterranee, l’arco naturale riusciva ad attrarre e incantare turisti nazionali e internazionali.

Negli ultimi anni lo scenario è stato non poco diverso, con la spiaggia dei vip interdetta da reti metalliche e cartelli di divieti. Eppure il fascino dell’imponente struttura è rimasto invariato. In tanti, nonostante i divieti, non hanno rinunciato ad un tuffo nei pressi dell’Arco. Del resto il monumento ha continuato a fare bella mostra di sé sulle foto.

Gli esperti di marketing, da buon intenditori, hanno continuano a promuoverlo: «Un gioiello di Palinuro, luogo magico, perso nel tempo e nella storia, oltre che nella leggenda».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.