Attualità

Arte contemporanea a Padula con la rassegna “Esternati”

Ecco il programma della rassegna

Comunicato Stampa

14 Luglio 2020

In linea con l’obiettivo della piattaforma online “Luoghi del Contemporaneo”, promossa dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo, che mira a promuovere i siti d’arte all’esterno dei musei tradizionali, il Comune di Padula, in sinergia con la Direzione Regionale Musei Campania ed in collaborazione con l’Associazione Faq-Totum, il Consorzio Arte’m-net, la community social Igers Salerno, il progetto Vallo a Conoscere e la BCC Buonabitacolo, propone la rassegna dal titolo “Esternarti”, tre appuntamenti con le arti contemporanee all’interno del Parco della Certosa.

L’ampio spazio pubblico ospita, infatti, numerose opere realizzate in occasione della manifestazione “Fresco Bosco” (2006-2008) a cura di Achille Bonito Oliva.

Il progetto, con un’attività di ricerca sulle fonti curata da Antonella Inglese, mira a promuovere le arti all’esterno degli spazi canonici, valorizzando la vocazione originaria del Parco della Certosa come luogo d’incontro in cui passeggiare per ricongiungersi con la natura e la bellezza circostante, rammentando la sua funzione di museo a cielo aperto.

Un video, con soggetto scritto da Pasquale Di Maria e codiretto da Alfonso Tepedino, promuoverà l’iniziativa, sottolineando la necessità odierna di riscoprire gli spazi esterni e promuovere le attività all’aperto. Il filmato, insieme a tutti i contenuti multimediali curati da Gianpaolo D’Elia, sarà pubblicato e sponsorizzato su una pagina social creata appositamente per l’evento.

Tutte le attività, che inizieranno sabato 18 luglio, verranno presentate nel corso di una conferenza stampa che si terrà giovedì 16 luglio alle ore 10.30 presso il loggiato della Spezieria (biglietteria della Certosa). Saranno presenti Marta Ragozzino, Direttore della Direzione Regionale Musei Campania, Tommasina Budetta, Direttore della Certosa di San Lorenzo, Paolo Imparato, sindaco di Padula, Filomena Chiappardo, assessore alla Cultura del Comune di Padula, Pasquale Gentile, Presidente BCC Buonabitacolo, Antonella Inglese, presidente Associazione Faq-Totum, Pasquale Di Maria, regista e founder Vallo a Conoscere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

Buonabitacolo: tre giorni di sport e inclusione con il torneo “Baskin Dream Cup”

Un torneo nazionale patrocinato dall’EISI (Ente Italiano Sport Inclusivi) e dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico) che si preannuncia entusiasmante e che vedrà sfidarsi l’Eureka Baskin Monza, Baskinsieme Napoli, Ischia Baskin e il Sentiero Baskin

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Contromano in autostrada tra Polla e Atena Lucana: Carabinieri salvano 3 donne e una bambina

Con grande coraggio e sangue freddo, hanno fermato il proprio mezzo di servizio con lampeggianti e sirene attivate per segnalare l’emergenza

Palinuro, riapre l’Antiquarium: torna accessibile uno scrigno di storia

La riapertura è in programma per domani, giovedì 29 maggio

Eboli, Palazzo Massajoli: il sindaco Conte: “Un’eredità sociale da tutelare”, si accende il dibattito

Non si può tollerare che vengano offesi i bersaglieri, il cui corpo vanta imprese eroiche in difesa della nazione, oppure gli anziani del Centro Massajoli che non avrebbero altro luogo dove svolgere le loro attività

Giungano: al via le adesioni per il “campo estivo”, ecco come partecipare

L'iniziativa punta a offrire momenti di socializzazione, gioco, scoperta e crescita, con un programma che valorizza il territorio, la cultura locale e la sostenibilità

Teggiano celebra il Santo patrono San Cono con tre giorni di eventi. Tra fede e tradizione, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti in onore del Santo patrono si terranno dall'1 al 3 giugno

Torna alla home