• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pollica: un evento per celebrare i 10 anni della Dieta Mediterranea

Sarà organizzato un corso per diffondere i principi della Dieta Mediterranea nel Mondo

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 12 Luglio 2020
Condividi
Dieta Mediterranea

Pollica. Quest’anno ricorre il decennale dell’iscrizione della Dieta Mediterranea nella lista UNESCO. Il 16 Novembre 2010, difatti, è stata riconosciuta come “patrimonio immateriale dell’Umanità”.
Il Future Food Institute si unisce all’impegno del Centro Studi della Dieta Mediterranea e del Museo vivente della Dieta Mediterranea per valorizzare e celebrare nel mondo il decennale, attraverso il Boot Camps “Food & Climate Shapers – Mediterraneo Edition” che prevede il coinvolgimento di giovani talenti provenienti da varie parti del mondo, esperti provenienti dalle più grandi imprese dell’agroalimentare, scienziati, delegati di Agenzie delle Nazioni Unite, stampa nazionale ed internazionale, e ambasciatori della Dieta Mediterranea nel mondo. 

Il progetto si inserisce nel quadro dell’Agenzia 2030 e del raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile attraverso la promozione dei principi della Dieta Mediterranea, in una epoca fortemente caratterizzata dalla crisi climatica e dalla relativa necessità di formare i giovani all’adattamento e alla mitigazione della stessa, concorrendo quindi anche alla formazione di nuove figure professionali.

Al fine di proseguire gli obiettivi di diffondere i principi della Dieta Mediterranea nel Mondo, coprogettare strategie tangibili e innovazioni che vadano a rafforzare l’impatto sul clima, lasciare una eredità che abbia riscontro positivo sulla comunità ospitante, la Future Food Institute organizza in Pollica presso il Palazzo Capano corsi di formazione in tal senso. Per questo sarà organizzato un evento che si terrà in Pollica dal 6 al 12 settembre 2020.

Intanto prosegue il Festival della Dieta Mediterranea promossa dal Museo Vivente della Dieta Mediterranea, da Legambiente e dal Comune di Pollica, con il patrocinio della Regione Campania e del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Gli appuntamenti hanno preso il via l’8 agosto e proseguiranno fino a settembre.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilento Notiziedieta mediterraneapollicapollica notiziestefano pisani
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eccellenza, il Santa Maria sciupa troppo: l’Agerola festeggia con un rigore

Sconfitta esterna per la Polisportiva Santa Maria che non riesce a dare…

Eccellenza, crollo Battipagliese: al “Provenza” prima sconfitta casalinga per le zebrette

La Pro Sangiorgese espugna il “Provenza” di Macchia con un eloquente 2…

Serie D: il Savoia travolge la Gelbison, 2-6 al “Giordano”

Una gara spettacolare e ricca di emozioni, che ha visto gli oplontini…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.