Attualità

La Sanità è a rischio nel Cilento e Vallo di Diano. Pierro (Lega): “I soliti inutili proclami ed a pagare è sempre la città”

Botticchio: “ E’ l’ennesimo atto scellerato della sinistra”.

Comunicato Stampa

12 Luglio 2020

Gli ospedali della zona a sud di Salerno sono sguarniti di medici e infermieri e non garantiscono più l’assistenza delle 24 Ore dalla cardiologia- emodinamica, neurochirurgia, chirurgia vascolare, gastroenterologia. “Si apre frettolosamente l’ospedale di Agropoli senza aver attivato quanto prescrive il decreto 70 del 2015”. In pratica, niente cardiologi, niente anestesisti rianimatori, nulla che possa far presagire la riapertura in tutta sicurezza. “La maggior parte vengono chiamati da altri ospedali dell’azienda – commenta Attilio Pierro – ,dove già svolgono un orario di servizio al di fuori di ogni regola con ripercussioni sulla salute loro e degli assistiti. La coperta del resto è troppo corta, se la tiri da un lato, l’altro lato resta sguarnito”.

Organizzazione, nuove assunzioni, nuovo concorsi. “Tanto ci sarebbe da fare e da costruire – incalza Pierro- se invece di fare le solite sceneggiate social si attivassero per la salute dei cittadini. Agropoli rimane un ospedale a rischio, Vallo della Lucania è in piena decadenza, Polla ridotto quasi ad un ambulatorio, Sapri è ai minimi termini. Tutto questo dopo aver impegnato risorse enormi per adeguare il presidio di Agropoli ad ospedale covid-19”.

A rincarare la dose ci pensa il consigliere comunale Gisella Botticchio:”Ieri si è consumato l’ennesimo atto scellerato di una classe politica ormai conosciuta, dilettanti allo sbaraglio. La struttura del nostro ex ospedale è diventato uno strumento per propaganda elettorale, dal 2015 a oggi sono già tre volte che viene annunciata la riapertura tra tagli di nastri e cerimonie varie. Sono stati spesi quasi 2 milioni di euro e quale è il risultato? Oggi la città di Agropoli non ha l’ospedale tanto sperato, i codici rossi dovranno essere trasportati altrove. Quindi non abbiamo e non avremo una struttura salvavita, ma solo l’ennesima campagna elettorale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara proclama lutto cittadino per la scomparsa di Antonella Cozzi

Trentinara in lutto per la scomparsa di Antonella Cozzi, vittima di un incidente stradale

Ernesto Rocco

30/06/2025

Laureana Cilento in festa per i 100 anni di Francesco Niglio: un secolo di vita e saggezza

Festa grande con familiari, amici e rappresentanti dell’amministrazione comunale

Lustra: l’arte contemporanea conquista il cuore del Cilento

Una serata speciale in uno dei borghi più affascinanti del Cilento, dove arte contemporanea e patrimonio si incontrano per creare un’esperienza unica

Ernesto Rocco

30/06/2025

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Riapre l’ambulatorio periferico di psichiatria presso la ex Clinica Fischietti a Padula

La riattivazione dell’ambulatorio risponde alle numerose richieste da parte dell’utenza

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Ponte di Caiazzano, tra Padula e Sassano. Lavori al via il 2 luglio: lo conferma la Provincia

Completata la condotta di bypass per la rete idrica gestita da Consac e sono iniziati i pali di fondazione delle spalle del ponte

Postiglione, Comune in Crescita: tra opere realizzate e nuovi progetti in cantiere. Il bilancio dell’amministrazione Cennamo

Tra i progetti avviati, l'iter per acquisire la Caserma e quindi di predisporre e avviare tutti gli interventi di recupero, miglioramento e ristrutturazione dell'edificio

Torna alla home