Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> La Sanità è a rischio nel Cilento e Vallo di Diano. Pierro (Lega): “I soliti inutili proclami ed a pagare è sempre la città”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La Sanità è a rischio nel Cilento e Vallo di Diano. Pierro (Lega): “I soliti inutili proclami ed a pagare è sempre la città”

Botticchio: “ E’ l’ennesimo atto scellerato della sinistra”.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Luglio 2020
Condividi

Gli ospedali della zona a sud di Salerno sono sguarniti di medici e infermieri e non garantiscono più l’assistenza delle 24 Ore dalla cardiologia- emodinamica, neurochirurgia, chirurgia vascolare, gastroenterologia. “Si apre frettolosamente l’ospedale di Agropoli senza aver attivato quanto prescrive il decreto 70 del 2015”. In pratica, niente cardiologi, niente anestesisti rianimatori, nulla che possa far presagire la riapertura in tutta sicurezza. “La maggior parte vengono chiamati da altri ospedali dell’azienda – commenta Attilio Pierro – ,dove già svolgono un orario di servizio al di fuori di ogni regola con ripercussioni sulla salute loro e degli assistiti. La coperta del resto è troppo corta, se la tiri da un lato, l’altro lato resta sguarnito”.

Organizzazione, nuove assunzioni, nuovo concorsi. “Tanto ci sarebbe da fare e da costruire – incalza Pierro- se invece di fare le solite sceneggiate social si attivassero per la salute dei cittadini. Agropoli rimane un ospedale a rischio, Vallo della Lucania è in piena decadenza, Polla ridotto quasi ad un ambulatorio, Sapri è ai minimi termini. Tutto questo dopo aver impegnato risorse enormi per adeguare il presidio di Agropoli ad ospedale covid-19”.

A rincarare la dose ci pensa il consigliere comunale Gisella Botticchio:”Ieri si è consumato l’ennesimo atto scellerato di una classe politica ormai conosciuta, dilettanti allo sbaraglio. La struttura del nostro ex ospedale è diventato uno strumento per propaganda elettorale, dal 2015 a oggi sono già tre volte che viene annunciata la riapertura tra tagli di nastri e cerimonie varie. Sono stati spesi quasi 2 milioni di euro e quale è il risultato? Oggi la città di Agropoli non ha l’ospedale tanto sperato, i codici rossi dovranno essere trasportati altrove. Quindi non abbiamo e non avremo una struttura salvavita, ma solo l’ennesima campagna elettorale”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image