• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Torchiara: al via la V edizione di “Aglianicone Vinum Nostrum”

Ritorna la kermesse per la promozione e la valorizzazione del vitigno autoctono

A cura di Vincenza Alessio
Pubblicato il 10 Luglio 2020
Condividi

L’11 luglio, presso il Palazzo Baronale De Conciliis a Torchiara, a partire dalle ore 18:00, prenderà il via la V edizione di “Aglianicone Vinum Nostrum“, organizzata dall’Associazione “Terre dell’Aglianicone”, presieduta dal Dr. Ciro Macellaro di “Tenuta Macellaro”.
L’Associazione, con questa iniziativa giunta oramai alla V edizione, intende rinnovare l’impegno nella promozione e valorizzazione dell’Aglianicone, il maggior vitigno autoctono del Cilento. Un vitigno recuperato grazie alla sensibilità e alla lungimiranza di un gruppo di viticoltori che hanno visto, in questa operazione, un’importante occasione di promuovere un prodotto identitario che possa rappresentare il territorio cilentano nel vasto panorama enologico nazionale.

L’Aglianicone è stato già presentato agli esperti del settore in occasione delle edizioni del Vinitaly 2017 e 2018 e in altre manifestazioni locali e regionali, ricevendo ovunque consensi ed apprezzamenti. Un vino di pronta beva, dai tannini morbidi che viene affinato, in linea di massima, in acciaio.

L’evento inizierà con una degustazione guidata condotta da un’esperta del settore, la dott.ssa Sissi Baratella, wine trainer e enologa di grande esperienza, nonostante la sua giovane età. La degustazione prevede la partecipazione massima di 50 partecipanti e inizierà alle ore 18:00.
Dopo la degustazione si apriranno le porte ai visitatori, in numero massimo di 100, che avranno la possibilità di approcciarsi e dialogare con i produttori presenti ai rispettivi banchetti di assaggio. L’evento sarà arricchito dalla presenza di specialità cilentane, rappresentazione di un territorio dinamico e intimamente legato ai dettami della Dieta Mediterranea.

“Non avrei mai creduto di arrivare alla V edizione e ne sono molto contento – dichiara Ciro Macellaro – perché questo progetto non solo ha trovato continuità, bensì anche tante aziende che, con me, condividono e credono nel recupero dell’Aglianicone, sempre più un punto di riferimento enologico del Cilento. Ringrazio il Comune di Torchiara per la disponibilità e spero che quest’evento diventi un nuovo inizio per tutti, un modo per non fermarci di fronte alle avversità, ma di ripartire sempre con la voglia di fare il meglio possibile”.

L’entrata è prevista per le ore 19:00.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziepalazzo baronale de conciliispalazzo baronale torchiaratorchiaratorchiara notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Cimitero di Valva

Valva, al via la ricognizione dei resti custoditi nell’ossario comunale

L’Amministrazione invita i familiari a contattare il Comune entro il 20 novembre

premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultima settimana per votare. Domenica si chiude la prima fase

Ultimi sette giorni, si vota fino alla mezzanotte del 9 novembre

Caccia Sequestro

Cacciatori Denunciati ad Altavilla Silentina: Violazioni e Sequestri di Richiami Acustici e Fauna

Cacciatori sanzionati e denunciati ad Altavilla Silentina dalle Guardie Enpa di Salerno…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.