Attualità

Agropoli: accolto il ricorso sulla petizione della Posidonia

Il Sindaco dovrà fornire chiarimenti sulla rimozione degli accumuli della Posidonia

Comunicato Stampa

10 Luglio 2020

Posidonia spiaggiata ad Agropoli

Il Difensore Civico della Regione Campania ha accolto il ricorso avanzato da Vincenzo Autuori, coordinatore del gruppo civico Cittadini 5 Stelle di Agropoli, e primo firmatario della petizione popolare sulla rimozione degli accumuli “antropici” di Posidonia dalla spiaggia della Marina e della Licina.

Nel mese di Febbraio alcuni gruppi civici di Agropoli (Cilento Possibile, Cittadini 5 Stelle Agropoli, Comitato civico Il Faro e la coop Vivi Cilento) avevano raccolto tutte le firme necessarie per presentare una petizione popolare al Sindaco così come stabilito dallo Statuto Comunale. L’intenzione era quella di avviare a livello amministrativo l’iter per la rimozione delle così dette “montagnelle” di foglie di Posidonia e sabbia che negli anni sono state create accumulando sui lati delle spiagge in maniera permanente tutte le biomasse spiaggiate.

Dopo tre mesi (con di mezzo anche il lockdown dovuto alla pandemia da coronavirus) nessuna risposta ufficiale è arrivata dall’amministrazione in barba dei centinaia di cittadini che con la loro firma pretendevano una risposta convincente.

Per questo motivo si è deciso di far ricorso al Difensore Civico della Regione Campania, organo preposto a verificare che la normativa relativa alla partecipazione civica venga rispettata dalle pubbliche amministrazioni.
«Il Difensore Civico, nella persona dell’avv. Giuseppe Fortunato, ci ha dato ragione e ha invitato il Sindaco di Agropoli “a fornire entro 30 giorni dalla ricezione della presente, chiarimenti in merito”.Ora, al di là della risposta formale alla petizione, ci si aspetta che finalmente la questione arrivi in Consiglio comunale o nelle rispettive commissioni consiliare e venga discussa in maniera seria e lungimirante, uscendo definitivamente da una gestione emergenziale che dura ormai da 15 anni e ha visto anche quest’anno situazioni sconcertanti e indecorose con ruspe cingolate che per accantonare le foglie spiaggiate di Posidonia continuavano a distruggere alcune spiagge storiche della nostra città.»

Anche per questo il Consigliere comunale del M5S, Mario Pesca, ha presentato un’interrogazione consiliare sulla questione Posidonia che verrà discussa nel prossimo Consiglio comunale che si terrà martedì 14 Luglio.

InfoCilento - Canale 79

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Torna alla home