Cilento

Agropoli: nessun progetto per percettori del Reddito di Cittadinanza. C’è l’interrogazione

Agropoli è tra i comuni che non hanno attivato alcun programma per i percettori del reddito di cittadinanza

Redazione Infocilento

8 Luglio 2020

Il Consigliere Comunale del Movimento 5 Stelle di Agropoli Mario Pesca ha richiesto tramite un’interrogazione comunale rivolta al Sindaco quale fosse il motivo per il quale i così detti Progetti Utili alla Collettività (PUC) dedicati ai percettori del RdC non fosse già stati avviati da parte dell’amministrazione.
Nella città di Agropoli sono numerose le persone che percepiscono il Reddito di Cittadinanza e richiedono la possibilità di impegnarsi per la propria città in attività utili alla collettività.

InfoCilento - Canale 79

Infatti come previsto dalla normativa vigente i percettori del RdC sono tenuti ad offrire la propria disponibilità per la partecipazione a progetti a titolarità dei Comuni in ambito culturale, sociale, artistico, ambientale, formativo e di tutela dei beni comuni, presso il Comune di residenza mettendosi a disposizione per almeno 8 ore settimanali.

I Progetti Utili per la Collettività rappresentano un’occasione di inclusione e crescita per i beneficiari i quali potranno, nell’ambito delle loro competenze, essere formati e quindi poter, eventualmente, essere reinseriti nel mondo del lavoro.

Specialmente in questo periodo estivo di forte affluenza turistica e purtroppo di caos generato dalla scarsa organizzazione della città – evidenziano i 5 Stelle – l’attivazione di progetti civici che mirino alla tutela e la promozione dei beni comuni avrebbe un impatto positivo sulla vivibilità della città di Agropoli e per questo se ne richiede l’immediata attivazione da parte dell’amministrazione”.

Oltre all’interrogazione sui PUC, il Consigliere comunale Mario Pesca ha ne annunciato altre su tematiche altrettanto importanti, quali la Posidonia Oceanica. Saranno discusse nel prossimo Consiglio Comunale di Agropoli che si terrà Martedì 14 Luglio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Torna alla home