Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Trenitalia a sostegno del turismo: nuovi collegamenti verso il Cilento
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Trenitalia a sostegno del turismo: nuovi collegamenti verso il Cilento

Più treni, più destinazioni, più tariffe vantaggiose

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Luglio 2020
Condividi

Sostenere il turismo di prossimità e l’economia in Campania favorendo gli spostamenti verso mete estive in totale sicurezza, incentivando l’uso dei mezzi green per visitare i luoghi più belli d’Italia. Questo l’obiettivo di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) per l’estate 2020, proponendosi come uno degli attori principali nella nuova fase di rilancio del Paese.

FRECCE e INTERCITY – Un’offerta differenziata, flessibile e variabile, con più collegamenti nel fine settimana lì dove c’è maggior domanda con più di 30 nuove destinazioni raggiungibili in Frecciarossa e Frecciargento. Gli Intercity, con 10 corse in più nel weekend e 230 località servite, consentiranno di arrivare direttamente in centro, in totale sicurezza.

I REGIONALI – Alta Velocità, ma non solo. L’altro focus è sul turismo di prossimità, in cui grande importanza avrà il trasporto regionale. Oltre seimila treni collegheranno 1.700 località, cinquecento città d’arte e 200 destinazioni tra borghi, spiagge, mare, montagna, parchi, centri wellness e ciclovie. Trenitalia è azienda “green” da sempre e, grazie alla capillarità dei collegamenti, rappresenta il motore verde del turismo. La stagione estiva costituisce opportunità di rilancio non solo turistico, ma anche economico, da sostenere e incentivare con nuovi collegamenti, anche intermodali, verso le mete più ambite e ricercate.

IN CAMPANIA – L’estate 2020 in regione sarà ricca di novità per chi sceglierà Trenitalia per gli spostamenti. Con il nuovo orario estivo, Napoli, Salerno e il Cilento saranno meglio collegati con il Nord e Sud Italia grazie al Frecciarossa Torino – Reggio Calabria che ferma, con due dei quattro treni, anche a Sapri, Vallo della Lucania, Agropoli e Pisciotta-Palinuro. Inoltre Napoli, Salerno, Sapri e Capaccio sono località di fermata per il nuovo Frecciargento Venezia – Reggio Calabria. A questo si aggiungono i Regionali di Trenitalia, integrati dai 39 collegamenti giornalieri del Cilento Line che toccano le principali località balneari della costa tirrenica meridionale della Campania: Vietri sul Mare, Paestum, Agropoli, Vallo della Lucania, Ascea, Pisciotta, Centola, Celle di Bulgheria, Torre Orsaia, Sapri fino ad arrivare a Maratea, in Basilicata, e alla costa tirrenica della Calabria, sempre senza cambi.

LINK E OFFERTE – Grazie ai collegamenti integrati treno+bus e treno+nave, come “Cilento Link”, “Costiera Link” e “Pompei Link”, sarà possibile raggiungere le principali mete balneari e turistiche della costa tirrenica meridionale della regione e della Costiera Amalfitana in maniera facile, sicura e sostenibile.

Inoltre per i viaggi programmati nell’estate 2020 sono disponibili tariffe speciali e riduzioni, tra cui la promo Estate Insieme – novità assoluta – per viaggiare senza limitazioni su tutti i treni regionali e verso ogni destinazione.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image