Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Coronavirus, nuove prescrizioni in Campania per aziende agricole

Ecco le misure adottate dalla Regione

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 5 Luglio 2020
Condividi

L’Unita di Crisi della Regione Campania ha reso noto che è in fase di definizione una ordinanza, tenuto conto dell’esito degli screening effettuati nei giorni scorsi, da cui sono emersi casi di positività al virus in lavoratori stagionali impegnati presso aziende agricole, in massima parte extracomunitari e provenienti anche da Paesi ove sono in corso significativi focolai, con cui viene disposto l’obbligo di adozione, da parte delle Aziende agricole operanti sul territorio regionale, di misure finalizzate alla tempestiva  individuazione di eventuali soggetti positivi e alla conseguente gestione del caso.

Il protocollo prevede, tra l’altro, l’obbligo di rilevare le presenze giornaliere presso le Aziende, al fine di agevolare le attività di screening e di assicurare la tracciabilità degli eventuali casi di contatto con soggetti positivi; l’obbligo di mettere a disposizione i dati relativi ai lavoratori e di consentire i controlli sanitari (tamponi e/o test sierologici ), anche a campione, anche presso le Aziende.

La stessa ordinanza: -raccomanda a tutti i titolari delle attività delle quali è stata consentita la riapertura con recenti Ordinanze (ad esempio attività di ballo, sport di contatto) di attuare puntualmente le misure di sicurezza prescritte; -conferma fino al 14 luglio l’obbligo di indossare la mascherina anche all’aperto nella città di Mondragone, recentemente interessata da diversi casi di contagio; – richiama all’obbligo di portare con se’ la mascherina, anche all’aperto, su tutto il territorio regionale e di indossarla ogni qual volta la distanza interpersonale sia inferiore a un metro; – approva un documento di aggiornamento del protocollo di sicurezza sui mezzi di trasporto marittimo, riducendo i limiti di presenze a bordo, fermo l’obbligo di indossare la mascherina in capo a tutti i soggetti a bordo e di puntuale osservanza di tutte le norme e misure di  sicurezza vigente.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.