Attualità

Autovelox di Agropoli: esposto alla Corte dei Conti

Autovelox di Agropoli: chieste verifiche. Possibili illegittimità nei bilanci

Ernesto Rocco

30 Giugno 2020

AGROPOLI. Autovelox coperto dall’Anas e pronto ad essere rimosso (leggi qui), la questione finisce ora sul tavolo delle autorità provinciali, dei Ministeri e della Corte dei Conti. Sono gli esponenti della minoranza, consiliare e non, a presentare un esposto sul caso. A firmarlo i consiglieri di minoranza Gisella Botticchio e Agostino Abate (manca l’esponente 5 Stelle Mario Pesca), il commissario della Lega Tiziano Sica, i coordinatori di Fratelli d’Italia e Forza Italia, rispettivamente Michele Pizza ed Emilio Malandrino, Mario Capo per l’associazione Noi Protagonisti e Consolato Natalino Caccamo per il Comitato di Azione Civica.

Autovelox di Agropoli, le contestazioni

Nel documento si evidenziano una serie di irregolarità che negli anni sono state sollevate per l’autovelox di Agropoli, posizionato tra gli svincoli Agropoli Nord e Agropoli Sud e in particolare: mancanza di presupposti della direttiva Maroni; tasso di incidentalità non conforme alla posizione della strumentazione; assenza di autorizzazione.

Problemi, questi, che secondo i firmatari dell’esposto non riguardano solo il rapporto tra Comune di Agropoli e Anas, subentrata circa due anni fa nella gestione dell’arteria, ma anche quello con la Provincia, inizialmente competente per la Cilentana, ex SP430.

La richiesta di accertamenti

Di qui la richiesta di valutare l’avvio di un “accertamento tecnico e riscontro contabile per valutare se e come, i bilanci dell’Ente relativi agli anni 2016/2017/2018/2019 e il previsionale 2020, risultino reali e/o inficiati da somme e cifre riscosse indebitamente, non esigibili, non previsionabili ed illegittimamente poste in bilancio, falsando così gli equilibri di bilancio dell’Ente stesso ed esponendo la struttura finanziaria- amministrativa a verosimili squilibri di bilancio presumibili in ragione di milionari aggravi di spese, interessi e ristoro dei danni subiti a favore dei soggetti sanzionati”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporti, Ferrante (Mit): Ok Enac a intitolare scalo Salerno ‘Costa d’Amalfi e del Cilento’

Le dichiarazioni del Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Torna alla home