Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Orologio nuovo: come risparmiare (un po’) sull’acquisto

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 29 Giugno 2020
Condividi

Sei tentato di acquistare un nuovo orologio ma, no, le tue finanze non ti permettono di spendere quanto vorresti? Su siti come https://orologiuomo.net/, oltre a una guida ai modelli più recenti di orologio da uomo e a caratteristiche e schede tecniche di ciascuno di questi da poter confrontare, trovi offerte e promozioni speciali che ti permettono di risparmiare un po’ sull’acquisto di nuove uscite, grandi classici e hit di mercato o orologi tecnici e di lusso. Qui di seguito proveremo a darti qualche dritta in più.

Perché accontentarti di imitazioni e falsi d’autore, infatti, se puoi sfoggiare al polso il tuo orologio preferito ma senza spendere più del dovuto?

Cinque trucchi per acquistare un buon orologio a buon prezzo

Aspetta sconti e promozioni speciali, innanzitutto. Non avranno certo la stagionalità dei saldi per l’abbigliamento, infatti, ma queste occasioni esistono e sono numerose anche nel caso di orologi e cronografi e permettono spesso di concludere ottimi affari. Se sei fortunato, insomma, potrai comprare un orologio di marca a metà prezzo se aspetti il Black Friday o uno smartwatch di ultima generazione a prezzo stracciato durante il Cyber Monday. Tieni conto, però, che anche i rivenditori fisici fanno sconti su prodotti fine serie per esempio.

Informati in anticipo sui prezzi di listino, in secondo luogo. Generalmente i negozi monomarca hanno prezzi più convenienti dei rivenditori, soprattutto se di piccole dimensioni. E, allo stesso modo, potresti risparmiare e non di poco nel comprare l’orologio online, su Amazon o altri siti simili.

Fai attenzione anche a come finiture e accessori possono far lievitare il prezzo dell’orologio. Molte aziende, infatti, hanno un prezzo base per la versione standard dei propri modelli che varia, in maniera crescente, quando si sostituisce il cinturino originale con un altro in pelle per esempio o se si sceglie un quadrante con calendario o cronometro integrati, eccetera. Prova ad avere le idee chiare, insomma, su che caratteristiche sono irrinunciabili per il tuo orologio e stabilisci un budget a partire da questo.

Anche acquistare vintage e second hand potrebbe farti risparmiare un po’ sulla spesa per l’orologio. Considera che c’è un buon mercato dell’usato soprattutto per gli orologi di lusso e per modelli antichi e ormai introvabili. La scelta dell’orologio di seconda mano, però, dovrebbe essere se possibile ancora più scrupolosa di quella dell’orologio nuovo, dell’orologio di marca. Va da sé, infatti, che il rischio di incappare in raggiri e di portarsi a casa orologi non funzionanti o esteticamente rovinati è più che mai concreto in questo caso. Meglio, insomma, non fidarsi troppo in questo caso degli annunci trovati in Rete, sui gruppi Facebook, eccetera e osservare invece da vicino l’orologio usato che si intende acquistare. Soprattutto se si tratta di un vecchio orologio di lusso l’ideale sarebbe farne fare una valutazione da parte di un esperto o, al minimo, richiedere una documentazione che ne attesti l’originalità.

Opta, infine, per orologi basic o nel catalogo di aziende di accessori moda più commerciali se quello di cui hai bisogno è semplicemente un dettagli,  trendy ma funzionale allo stesso tempo, per i tuoi look.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.