Cilento

Sanza ricorda la Spedizione dei Trecento

Appuntamento il prossimo 2 luglio

Comunicato Stampa

26 Giugno 2020

Carlo Pisacane

Come da tradizione, a Sanza il 2 luglio, il ricordo della Spedizione dei Trecento e della figura di Carlo Pisacane, con lo spirito di esaltazione dei valori e delle gesta di uomini che credevano nel sogno di realizzare un Paese unito, una nuova Nazione. Il sogno dell’Unità nazionale. A Sanza infatti, dopo l’eccidio dei trecento il 1° luglio del 1857 a Padula, si concluse la tragica fine della Spedizione con la morte di Carlo Pisacane.

InfoCilento - Canale 79

’amministrazione comunale di Sanza, guidata dal sindaco Vittorio Esposito, considerando le circostanze relative alle attuali disposizioni di sicurezza in merito all’emergenza Covid 19, adottando tutte le necessarie misure di contenimento e distanziamento, ha doverosamente promosso un momento di ricordo dei fatti del 2 luglio 1857, con una cerimonia molto sobria, che si terrà giovedì 2 luglio alle ore 10.00 presso il Cippo di Pisacane sulla Statale 517 con la deposizione di una corona d’alloro alla presenza del parroco, don Giuseppe Spinelli, del comandante della stazione carabinieri di Sanza, Luogotenente Antonio Russo, con il comandante della stazione Carabinieri forestali di Sanza, Marco Mirra.

Ad intonare le note del silenzio con l’armonica sarà il signor Sabino Curcio. La comunità di Sanza è invitata a partecipare ricordando che è fatto obbligo dell’uso della mascherina.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Torna alla home