Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Roscigno: truffa da oltre duemila euro ai danni di un’anziana
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Roscigno: truffa da oltre duemila euro ai danni di un’anziana

Indagini in corso. Due le persone che hanno messo in atto la truffa ai danni di una ultraottantenne che ha consegnato loro il denaro

A cura di Katiuscia Stio
Pubblicato il 26 Giugno 2020
Condividi
Truffa ad anziani

ROSCIGNO. Una truffa da 2400 euro è stata messa a segno nella tarda mattinata di oggi nel comune alburnino ai danni di un’anziana. La donna, ultraottantenne, vedova e senza figli, è stata raggirata da due individui che conoscevano benissimo la sua situazione familiare e i rapporti che aveva con i congiunti. Basandosi su questo sono riusciti a convincerla a consegnargli tutti i contanti che conservava in casa.
Il modus operandi dei malviventi è simile a quello adottato per altre truffe ai danni di ignari anziani.

I due hanno bussato alla porta sua abitazione, certi di trovarla da sola in casa. Le hanno raccontato che un nipote a cui la donna è particolarmente legata, aveva investito una persona e che la vittima era in gravi condizioni. Sarebbero serviti 5000 euro per evitargli guai giudiziari. Una somma di cui la donna in quel momento non disponeva ma, visto il minuzioso racconto dei due malfattori, si è convinta a dargli quanto aveva nell’appartamento, 2400 euro. Il raggiro è così andato in porto.

Per assicurarsi la fuga i due hanno detto all’anziana di non chiamare nessuno, né il nipote protagonista del falso incidente stradale, né un’altra familiare di cui pure conoscevano il nome. La vittima del raggiro ha atteso un po’ e poi, preoccupata da quanto raccontatole, ha contattato una nipote.

A quel punto ci si è resi conto che si trattava di una truffa ma ormai i malviventi si erano dileguati. Sul posto sono intervenuti i carabinieri che hanno avviato gli accertamenti. Non si esclude che gli autori del raggiro possano avere qualche contatto sul posto visto che conoscevano bene alcuni dettagli sui familiari della vittima.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image