Attualità

Castellabate, sequestri al porticciolo delle Gatte: è polemica

Sequestro alle Gatte, scoppia la polemica: "Anche le leggi possono essere applicate nel rispetto della storia e delle tradizioni"

Redazione Infocilento

23 Giugno 2020

CASTELLABATE. “Occupazione abusiva dello specchio acqueo per l’ormeggio di unità da diporto e occupazione abusiva di suolo demaniale”. Queste le accuse mosse dagli uomini della Capitaneria di Porto che nella giornata di ieri hanno provveduto alla rimozione forzata e a sanzionare i natanti presenti presso il porticciolo delle Gatte, a Santa Maria di Castellabate.
L’attività dei militari era stata già posta in essere lo scorso anno con il coordinamento della Procura di Vallo della Lucania e si è ripetuta quest’anno.

Sequestri alle Gatte, le polemiche

Stavolta, però, non è mancato malcontento. Alcuni cittadini avevano da anni lì il loro gozzo e hanno visto portarselo via. “Potevano avvisarci prima, lo avremmo rimosso autonomamente”, dice uno di loro. Stesse perplessità le ha mostrate anche l’assessore Costabile Nicoletti che ha voluto esprimere il suo disappunto per l’attività posta in essere ieri dagli uomini della guardia costiera.

“È mio solito apprezzare ed applaudire lo straordinario lavoro che le forze dell’ordine quotidianamente svolgono nel nostro territorio al fine di debellare, contrastare e punire chiunque mette in atto azioni irrispettose della legge. – dice – Ma non comprendo e non capisco la rimozione forzata dei pochi gozzi presenti nell’area antistante il Porticciolo delle Gatte, da decenni ho sempre visto il loro stazionamento come elementi di arredo che raccontavano la storia della nostra marineria, mai un pericolo o un abuso”.

E aggiunge: “Qualora, tutto ciò non poteva considerarsi storia o bellezza, bastava predisporre un avviso bonario con termine di 48 ore invitando i legittimi proprietari allo spostamento. Tutti avrebbero provveduto all’immediato spostamento senza se e senza ma“.

Anche le leggi possono essere applicate nel rispetto della storia e delle tradizioni”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Beer Fest 4° edizione” a San Marco di Castellabate ritorna la festa della birra artigianale

Un appuntamento che apre la stagione estiva nel paese di "Benvenuti al Sud" e da il benvenuto a numerosi turisti e frequentatori ricorrenti che si apprestano a trascorrere le proprie vacanze a Castellabate

Agropoli: “Made in… Lume 3” in scena al De Filippo con i ragazzi dell’Associazione Lume

Appuntamento Sabato 24 maggio, alle ore 20:30 presso il Cineteatro “Eduardo De Filippo”

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Torna alla home