Attualità

Castellabate, sequestri al porticciolo delle Gatte: è polemica

Sequestro alle Gatte, scoppia la polemica: "Anche le leggi possono essere applicate nel rispetto della storia e delle tradizioni"

Redazione Infocilento

23 Giugno 2020

CASTELLABATE. “Occupazione abusiva dello specchio acqueo per l’ormeggio di unità da diporto e occupazione abusiva di suolo demaniale”. Queste le accuse mosse dagli uomini della Capitaneria di Porto che nella giornata di ieri hanno provveduto alla rimozione forzata e a sanzionare i natanti presenti presso il porticciolo delle Gatte, a Santa Maria di Castellabate.
L’attività dei militari era stata già posta in essere lo scorso anno con il coordinamento della Procura di Vallo della Lucania e si è ripetuta quest’anno.

InfoCilento - Canale 79

Sequestri alle Gatte, le polemiche

Stavolta, però, non è mancato malcontento. Alcuni cittadini avevano da anni lì il loro gozzo e hanno visto portarselo via. “Potevano avvisarci prima, lo avremmo rimosso autonomamente”, dice uno di loro. Stesse perplessità le ha mostrate anche l’assessore Costabile Nicoletti che ha voluto esprimere il suo disappunto per l’attività posta in essere ieri dagli uomini della guardia costiera.

“È mio solito apprezzare ed applaudire lo straordinario lavoro che le forze dell’ordine quotidianamente svolgono nel nostro territorio al fine di debellare, contrastare e punire chiunque mette in atto azioni irrispettose della legge. – dice – Ma non comprendo e non capisco la rimozione forzata dei pochi gozzi presenti nell’area antistante il Porticciolo delle Gatte, da decenni ho sempre visto il loro stazionamento come elementi di arredo che raccontavano la storia della nostra marineria, mai un pericolo o un abuso”.

E aggiunge: “Qualora, tutto ciò non poteva considerarsi storia o bellezza, bastava predisporre un avviso bonario con termine di 48 ore invitando i legittimi proprietari allo spostamento. Tutti avrebbero provveduto all’immediato spostamento senza se e senza ma“.

Anche le leggi possono essere applicate nel rispetto della storia e delle tradizioni”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

L’odissea della Strada Cilentana: Un grido d’allarme dopo l’ennesima tragedia

Il recente incidente sulla Strada Cilentana riaccende il dibattito sulla sicurezza. Esperti e residenti chiedono interventi urgenti per una viabilità dignitosa

Ernesto Rocco

29/08/2025

L’invasione dei cinghiali minaccia l’agricoltura e la biodiversità nel Parco del Cilento: allarme di Confagricoltura

Danni da cinghiali mettono a rischio agricoltura, prodotti Dop/Igp e la tenuta idrogeologica nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Ernesto Rocco

29/08/2025

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Torna alla home