Attualità

Capaccio Paestum, vasta operazione di pulizia dei canali

Operazioni condotte dal consorzio di bonifica

Redazione Infocilento

22 Giugno 2020

Vasta opera di pulizia e bonifica dei canali d’irrigazione sul territorio di competenza del Consorzio Bonifica di Paestum. Da circa due settimane, su precisa disposizione del presidente Roberto Ciuccio, tutto il personale dell’Area Agraria in forze all’ente di bonifica pestano, con l’ausilio di idonei mezzi meccanici, è impegnato in una poderosa attività di rimozione di residui e potenziali ostruzioni, trinciatura delle sponde e sistemazione delle aree demaniali di competenza lungo i principali corsi irrigui del reticolato consortile.

In primis, i lavori stanno interessando il canale principale che dalla diga di Serre si snoda fino alla località Tempa di Lepre di Capaccio Paestum, in particolare nelle località Scigliati e Sorvella; ripuliti anche i canali Laura Nuova e Pantanelli, specie nei tratti sulla fascia costiera pestana dove, nel corso della lunga fase commissariale, non è stata svolta alcuna manutenzione ordinaria e straordinaria; bonificato anche il collettore D lungo Via del Sele nella borgata rurale di Gromola; sistemate le aree demaniali in Via Magna Graecia a Capaccio Scalo e lungo la SP316a che da Via la Pila conduce in località Matinella di Albanella, comprese quelle che fiancheggiano i locali canali, interessati da una profonda opera di decongestione, disostruzione e pulizia.

Tale attività s’inquadra nel preciso obiettivo di fornire all’utenza un servizio d’erogazione della risorsa idrica destinata all’irrigazione sempre più efficiente e senza sprechi, attraverso la rimozione di sterpaglie, vegetazione, radici e potenziali situazioni d’intasamento lungo le sponde per migliorare il regolare deflusso dell’acqua, rendendo al contempo un colpo d’occhio notevole in termini di decoro urbano con l’eliminazione di situazioni di degrado ed abbandono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Rime e Pizzi: spose di ieri e di oggi”, un corteo di spose fra arte, tradizione e poesia

L'iniziativa artistica e culturale promette di essere un'esperienza unica, incastonata nei luoghi più suggestivi e rievocativi della città cilentana

Serena Vitolo

21/08/2025

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Piaggine: successo per la 44esima edizione della “Coppa Cervati”, ieri le semifinali

Anche quest'anno il torneo, promosso dalla Pro Loco di Piaggine con la collaborazione del Forum dei Giovani e il sostegno del Comune guidato dal sindaco, Renato Pizzolante, è stato un successo

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Ispani: inaugurato il nuovo campetto da calcio

Soddisfatta l'amministrazione comunale: "Che la struttura sportiva posa diventare punto di riferimento per i giovani del posto"

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Agropoli: presentata la XVIII edizione del “Settembre Culturale”

Si parte il 1 settembre con la XIX edizione di “Bravo è bello” durante la quale verranno premiati i 50 studenti degli Istituti superiori di Agropoli, che hanno ottenuto il massimo dei voti alla maturità

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Torna alla home