Attualità

Capaccio Paestum, vasta operazione di pulizia dei canali

Operazioni condotte dal consorzio di bonifica

Redazione Infocilento

22 Giugno 2020

Vasta opera di pulizia e bonifica dei canali d’irrigazione sul territorio di competenza del Consorzio Bonifica di Paestum. Da circa due settimane, su precisa disposizione del presidente Roberto Ciuccio, tutto il personale dell’Area Agraria in forze all’ente di bonifica pestano, con l’ausilio di idonei mezzi meccanici, è impegnato in una poderosa attività di rimozione di residui e potenziali ostruzioni, trinciatura delle sponde e sistemazione delle aree demaniali di competenza lungo i principali corsi irrigui del reticolato consortile.

In primis, i lavori stanno interessando il canale principale che dalla diga di Serre si snoda fino alla località Tempa di Lepre di Capaccio Paestum, in particolare nelle località Scigliati e Sorvella; ripuliti anche i canali Laura Nuova e Pantanelli, specie nei tratti sulla fascia costiera pestana dove, nel corso della lunga fase commissariale, non è stata svolta alcuna manutenzione ordinaria e straordinaria; bonificato anche il collettore D lungo Via del Sele nella borgata rurale di Gromola; sistemate le aree demaniali in Via Magna Graecia a Capaccio Scalo e lungo la SP316a che da Via la Pila conduce in località Matinella di Albanella, comprese quelle che fiancheggiano i locali canali, interessati da una profonda opera di decongestione, disostruzione e pulizia.

Tale attività s’inquadra nel preciso obiettivo di fornire all’utenza un servizio d’erogazione della risorsa idrica destinata all’irrigazione sempre più efficiente e senza sprechi, attraverso la rimozione di sterpaglie, vegetazione, radici e potenziali situazioni d’intasamento lungo le sponde per migliorare il regolare deflusso dell’acqua, rendendo al contempo un colpo d’occhio notevole in termini di decoro urbano con l’eliminazione di situazioni di degrado ed abbandono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Beer Fest 4° edizione” a San Marco di Castellabate ritorna la festa della birra artigianale

Un appuntamento che apre la stagione estiva nel paese di "Benvenuti al Sud" e da il benvenuto a numerosi turisti e frequentatori ricorrenti che si apprestano a trascorrere le proprie vacanze a Castellabate

Agropoli: “Made in… Lume 3” in scena al De Filippo con i ragazzi dell’Associazione Lume

Appuntamento Sabato 24 maggio, alle ore 20:30 presso il Cineteatro “Eduardo De Filippo”

Presentata a Palazzo Sant’Agostino la Rassegna “Mare Nostrum”: la danza contemporanea protagonista anche a Padula

Questa rassegna rappresenta una straordinaria occasione per arricchire l’esperienza di visita ai luoghi storici con emozioni e suggestioni artistiche

Mc Donald’s sbarca nel Cilento: prevista una nuova apertura

L'iter burocratico è in fase avanzata, con una conferenza di servizi convocata per la conclusione della procedura

“Bici in Comune”: Sant’Arsenio e Auletta insieme per la mobilità sostenibile

Il progetto nasce dalla volontà di promuovere la mobilità sostenibile attraverso una rete di azioni integrate, mettendo in sinergia i territori del Vallo di Diano e della Valle del Tanagro

Allarme furti a Pellare: raffica di colpi e tentativi

Cresce la preoccupazione tra i residenti: sui social è partito un passaparola che invita alla prudenza

Chiara Esposito

13/05/2025

Terremoto: disagi sulla linea ferroviaria in Cilento

Tanti i pendolari e gli studenti che giornalmente usufruiscono della linea ferroviaria e che sono rimasti sui binari di Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli a seguito dei ritardi e delle cancellazioni dei treni

Sapri, salvare il Punto Nascite, il Comitato: “Chiediamo un tavolo tecnico”. Le interviste

Punto focale dell'incontro: difendere il Punto nascite e l’intero ospedale del Golfo di Policastro, unico presidio per il basso Cilento e il Golfo di Policastro, che eroga assistenza per 45mila persone

Metrò del mare: si lavora per rilanciare i collegamenti marittimi nel Cilento

Metrò del Mare 2025: verso la stabilità con partenze dal 1° luglio e nuovi hub a Sapri e Agropoli

Chiara Esposito

13/05/2025

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

A Salerno per la prima volta “I Sigilli dei Papi”, una mostra unica dedicata alla diplomatica pontificia

La mostra si terrà dal 17 al 30 maggio 2025 all’Archivio di Stato di Salerno

Bandiere Blu, Cilento da record: la soddisfazione dei sindaci

Il Cilento trascina la provincia di Salerno al primo posto in Italia: “una costa virtuosa”

Ernesto Rocco

13/05/2025

Torna alla home