Attualità

Albanella, la comunità piange il dottor Miniaci

Fu sindaco democristiano negli anni 80

Bruno Marinelli

18 Giugno 2020

Municipio di Albanella

La comunità di Albanella piange Raffaele Miniaci, ex ginecologo al San Leonardo, ospedale dove fu anche primario, e sindaco indimenticato della Democrazia Cristiana negli anni 80. Da politico ricostruì e riscattò l’immagine cittadina dopo alcune vicende di cronaca che ne avevano leso l’immagine, si battè per difendere il suo territorio presso le istituzioni superiori, ed aprì la strada ad una classe dirigente nuova.

InfoCilento - Canale 79

Miniaci lavorò alacremente per raggiungere tali obiettivi, ma venne apprezzato anche per le sue capacità di ascolto e disponibilità nei confronti dei cittadini in tempi dove chi svolgeva l’attività politica era più in linea con una preparazione culturale di un certo prestigio.

Commosso il ricordo dell’ex sindaco Renato Josca: ”Albanella perde un uomo, un Medico, un’Amministratore Comunale, un Sindaco, che con il suo operato ha contribuito alla crescita e allo sviluppo del nostro territorio, distinguendosi per la sua grande disponibilità e vicinanza ai cittadini e per la sua esemplare cordialità, che manifestava costantemente attraverso il suo sorriso”. Questa mattina si sono svolti i funerali, a Salerno, dove Miniaci viveva con la sua famiglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.

Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Torna alla home