Attualità

Vibonati: volontari in azione per la pulizia del territorio

Al via il progetto "Vibonati terra d'amare". Domenica la prima iniziativa

Anna Maria Maiorano

17 Giugno 2020

Se non ami tu per primo non sarà mai amato questo è ciò che ha spinto la squadra di “Vibonati terra d’amare “ capitanata da Carmelo Fittipaldi ad organizzare la prima di una lunga serie di giornate. Giornate dedicate alla cura del territorio e del centro storico vibonatese in particolare. L’amore che si concretizza in azioni, in bellezza e socialità. Un sogno che ha coinvolto la collettività e ha spinto alla cooperazione fascie d’età diverse, attività commerciali e singoli cittadini.

Ognuno ha messo in campo mezzi propri e capacità singole per una giornata all’insegna del volontariato civico e alla rivalutazione di un bene comune . L’intento è quello di far rivivere un borgo antico, di gustarne gli scorci , di sentirne i suoni e perché anche il silenzio creando un’atmosfera magica senza sconvolgerne la naturalezza.

I volontari, tanti come non mai, abbelliranno con piante e fiori l’intero borgo provvedendo in primo luogo alla pulizia degli spazi pubblici . Lo spirito volitivo dei singoli che riesce a fare e far sentire comunità .

I tanti volontari si riuniranno domenica mattina nel luogo simbolo di Vibonati “U Ponti” , comunemente e affettuosamente chiamato così per le sue arcate storiche. Luogo caro e punto di incontro per tutti i vibonatesi e non . Il parroco del capoluogo, Don Martino Romano benedirà l’operato e il progetto e poi i tanti armati di buona volontà, forza, determinazione e tutto il necessario per la pulizia del territorio percorreranno le vie del paese rendendo domenica la giornata simbolo della rinascita .

Il comune e l’amministrazione comunale hanno concesso il patrocinio morale alle iniziative che si svolgeranno sotto lo slogan di “Vibonati terra d’amare”.

Una comunità si distingue per il bene ed il rispetto che ha verso il luogo in cui vive e l’esempio che si può lasciare alla generazioni future sono le azioni concrete. Vive ed amare il proprio paese è e deve essere anche difendere e curare ciò che è un bene comune pertanto domenica mattina tutti a “U Ponti” Vibonati c’è nel cuore dei vibonatesi e in tutti coloro che vorranno contribuire alla realizzazione di un sogno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Corleto Monforte e altri sette comuni insieme per valorizzare il loro patrimonio storico, archeologico e culturale

Si punta alla predisposizione di uno studio sugli Insediamenti Longobardi nel Cilento, Alburni e Alto Medio Sele

Antonio Pagano

06/07/2025

Incidente stradale Ascea: auto precipita in un dirupo

Nonostante la violenza dell’uscita di strada, entrambi i passeggeri sono riusciti ad abbandonare l’abitacolo autonomamente

Chiara Esposito

06/07/2025

Serramezzana: fondi per la realizzazione di infrastrutture di mobilità sostenibile alla frazione S. Teodoro

L'Ente è beneficiario di risorse del Programma "Siti Naturali per il Clima 2023" indetto dal MASE

Antonio Pagano

06/07/2025

Montano Antilia in campo contro gli incivili: ok alle foto trappole

Serviranno per contrastare il fenomeno dell'abbandono dei rifiuti. Ecco dove saranno installate

Antonio Pagano

06/07/2025

Salvataggio al lido El Sombrero di Battipaglia. Protagonista il bagnino Pietro Vassallo

Un bagnino del Lido El Sombrero a Battipaglia compie un salvataggio esemplare, soccorrendo un uomo in difficoltà

Incendio a Casal Velino: intervento tempestivo dei soccorsi

L'incendio è divampato lungo la Strada Provinciale 77, nel tratto che collega la località Rungi alla frazione di Acquavella, nel comune di Casal Velino

Chiara Esposito

06/07/2025

Nuoto di Fondo: Santa Maria di Castellabate accoglie il Gran Prix FIN, boom di presenze

Si torna in acqua anche nel prossimo weekend, 12 e 13 luglio, con le gare U.I.S.P., valide sia per il circuito regionale sia per quello nazionale

Orria: approvati due progetti utili alla collettività

I progetti in particolare riguardano due macro aree, supporto mondo ambiente e supporto mondo pubblica utilità.

Antonio Pagano

06/07/2025

A Stio un’iniziativa per abbellire le vie del centro cittadino, ecco come partecipare

Si punta a rendere Stio e Gorga accoglienti e attraenti per i turisti, attraverso l'abbellimento floreale dei due borghi.

Antonio Pagano

06/07/2025

Castellabate, incidente nella notte: distrugge sportello di un’auto e scappa via

Dopo le opportune indagini, l’uomo è stato identificato e rintracciato

Agropoli punta a fondi per promuovere iniziative istituzionali di supporto alla domanda culturale

Grazie a questo contributo l'Ente potrà organizzare iniziative culturali sul territorio comunale.

Antonio Pagano

06/07/2025

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Torna alla home