• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Tribunale del Parco, Valiante: basta polemiche, necessaria battaglia comune

"Se non si apre una riflessione serena degli ordini professionali anche sul futuro della giustizia del nostro territorio, è difficile ragionare del futuro".

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 17 Giugno 2020
Condividi

Tribunale del Parco? Una proposta che si fa strada da tempo. Un modo per agevolare il Vallo di Diano che si è visto scippato del Tribunale di Sala Consilina e sostenere il palazzo di giustizia di Vallo della Lucania che soffre ormai da anni il problema della carenza di personale, estendendone la competenza. Ecco perché c’è chi propone di realizzare un unico Tribunale per l’area del Parco, una idea che però ha fatto storcere il naso proprio nel comprensorio valdianese. A dare il suo contributo alla discussione anche l’ex parlamentare Simone Valiante, attuale presidente di Consac Ies.

“Si è parlato molto in questi giorni di una proposta del tribunale del Parco che potrebbe essere una delle tante idee per condividere una politica di servizi comuni sul territorio – osserva Valiante – Siamo un grande parco nazionale dislocato in un territorio molto vasto, che può e deve ragionare insieme sul proprio futuro. È evidente che tutto ciò non può avvenire a discapito di popolazioni che sono ancora distanti e devono chiaramente raggiungere i servizi in tempi rapidi”.

Secondo Valiante “Se non si apre una riflessione serena degli ordini professionali anche sul futuro della giustizia del nostro territorio, è difficile ragionare del futuro”.

Infine rivendica il ruolo svolto da parlamentare. Come deputato, infatti, Valiante presentò alla Commissione di verifica ministeriale sulle circoscrizioni giudiziarie “una serie di rilievi ed approfondimenti, lasciando aperta la possibilità di una revisione dei piccoli presidi a cominciare da quello di Sala Consilina”. Di qui la riflessione conclusiva: “Se oggi veramente si riapre una piccola possibilità, è forse più utile che alle polemiche, si sostituisca la ragionevole possibilità di un lavoro e di una battaglia comune”.

s
TAG:CilentoCilento Notiziesimone valiantevallo di dianovallo di diano notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Castellabate, Milite Ignoto

Castellabate: a lavoro per il ripristino del Milite Ignoto in Piazza Lucia

Dopo il suo danneggiamento a causa delle avverse condizioni meteo dello scorso…

Raffaella Giaccio, Tg

Tg InfoCilento 21 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Raffaella Giaccio

Castellabate: ecco il saluto istituzionale ai parroci, cerimonia di benvenuto a Don Carlo e Don Franco

Alla presenza di tutte le istituzioni civili e militari del territorio, ex…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.