Il termine “scapece” deriverebbe dallo spagnolo “escabeche” che starebbe ad indicare qualunque alimento marinato nell’aceto. Il piatto tipico campano diviene poi famoso perché citato nel film di Totò “Un turco napoletano”, dove, lo sposo indica come piatto che non è di suo gradimento i cucuzzielli alla scapece.
Vediamo come preparlo:
Tagliare a rondelle delle zucchine, lasciarle su di un cannovaccio per circa 30 minuti in modo che venga assorbita l’aqua per avere unaaggiore croccantezza in frittura. Friggere le rondelle di zucchine in abbondante olio e condire con aceto, sale, aglio e menta. Tutto quanto basta. Un contorno che accompagna secondi di carne o di pesce, ottimi anche da servire nell’antipasto ad accompagnare dei formaggi locali oppure al mare per un panino sano e gustoso. Un piatto estivo, dal gusto delicato. Difficile smettere di mangiarne.
Potrebbe interessarti anche
La ricetta della domenica: Muffin alle fragole
Provate questa semplice ricetta e lasciatevi conquistare dalla loro irresistibile bontà
Pasqua nel Cilento: un viaggio tra sapori antichi e tradizioni di rinascita
La Pasqua nel Cilento è un'esperienza culinaria unica. Scopri i piatti tipici di questa festività, tra pizze di grano e riso, "susciello", pastiera e capretto al forno. Voi cosa avete preparato?
Pasqua: i piatti tipici che non possono mancare sulla tavola dei cilentani | VIDEO
La parola ai cittadini di Agropoli
La ricetta della domenica: Cupcake al cioccolato
Irresistibili cupcake al cioccolato con panna: un piccolo peccato di gola che conquista il cuore!
La ricetta della domenica: Ciambellone al Cacao
Un Classico Intramontabile con un tocco di golosità
La ricetta della domenica: la torta arcobaleno
Perfetta per compleanni, feste a tema o semplicemente per portare un po' di allegria in tavola
La ricetta della domenica: le zeppole di San Giuseppe
Ecco come preparare queste delizie, dai segreti per una pasta choux perfetta alla crema pasticcera vellutata
La ricetta della domenica: torta mimosa
La torta mimosa è un dolce versatile, che si presta a diverse occasioni
La ricetta della domenica: Polpette di Carnevale cilentane
Le polpette di Carnevale rappresentano un'autentica delizia della tradizione culinaria cilentana, un piatto che incarna l'allegria e la convivialità di questa festa
La ricetta della domenica: le chiacchiere di Carnevale
Per preparare delle chiacchiere a regola d'arte, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità
La ricetta della domenica: Biscotti alle mandorle
I biscotti alle mandorle sono un classico della pasticceria italiana. Ecco come prepararli
La ricetta della domenica: Tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo
Il tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo è il dolce perfetto per una serata romantica. Facile da preparare e delizioso, vi conquisterà al primo assaggio!