Global

Incarichi nel Pd nazionale per i salernitani Petrone e De Luca

Anna Petrone responsabile del dipartimento politiche per tutela dei non autosufficienti, De Luca responsabile politiche comunitarie

Redazione Infocilento

11 Giugno 2020

Il Segretario Nazionale del Partito Democratico Nicola Zingaretti ha nominato Anna Petrone responsabile del Dipartimento Politiche per la tutela dei non autosufficienti e l’on. Piero De Luca responsabile del Dipartimento Politiche Comunitarie.
“I due importanti incarichi nazionali premiano le competenze specifiche di Petrone e De Luca sviluppate nel corso di decenni di attività nel sociale e nelle istituzioni europee”, commentano i Dem.

“Il PD della Provincia di Salerno – dichiara il Segretario Provinciale Vincenzo Luciano – è orgoglioso della scelta del Segretario Nazionale ed augura ad Anna e Piero di svolgere il proprio mandato con la passione e l’efficacia che hanno sempre dimostrato in ogni incarico e circostanza.
Il Partito Democratico è l’unico partito della gente, tra la gente. I militanti e gli amministratori sono sempre al fianco dei cittadini, delle imprese, dei professionisti, dei lavoratori. Una presenza capillare nei territori che in questi mesi drammatici di emergenza Covid-19 ha garantito la tenuta sociale del nostro Paese e della nostra vasta Provincia”.

“La storia di Anna Petrone – continua il Segretario Provinciale – è un esempio meraviglioso di coraggio e servizio al bene comune che ha ispirando cambiamenti normativi, istituzionali e personali”.
“Piero De Luca – conclude il Segretario Luciano – ha maturato nel corso della sua attività prima professionale e poi politica una vasta conoscenza delle tematiche europee. Potrà pertanto garantire lo svolgimento di attività di coordinamento politico e di riflessione sulle tematiche decisive legate alla nostra partecipazione all’Unione e all’utilizzo efficace dei fondi comunitari previsti per la rinascita post Covid a favore delle grandi sfide che attendono l’Italia ed il nostro territorio del quale egli è portatore d’istanze e risorse: infrastrutture, reti e connessioni, mobilità sostenibile, energia, agroalimentare d’eccellenza, manifatturiero di qualità.
A loro un augurio affettuoso di buon lavoro!”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Protezione Civile: prorogata di 24 ore l’allerta meteo per piogge e temporali

L'avviso è valido fino alle ore 16:00 di domani, venerdì 22 agosto

Nuova allerta meteo per temporali, grandine e forti raffiche di vento

L'avviso è valido per l'intera giornata di domani, giovedì 21 agosto

Agropoli, il 26 agosto consiglio comunale. Si parlerà anche del futuro dell’ospedale di Agropoli

Quattro i punti all'ordine del giorno. Previsto anche l'ingresso in assise di un nuovo consigliere

Ernesto Rocco

19/08/2025

Sapri: Antonio Pisani nuovo segretario cittadino del PSI

Antonio Pisani è affiancato da Francesco Sorrentino nel ruolo di vice segretario e da Vitantonio Martino come tesoriere

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Orria, il Sindaco rompe il silenzio: “Non finisce la democrazia, si applicano le regole”

Un messaggio definito “provocatorio”, che ha riacceso il dibattito sulla controversa chiusura di un’attività commerciale nel cosiddetto “paese dei murales”

Chiara Esposito

13/08/2025

Agropoli: “Un patto per difendere l’ospedale senza fini politici”, la proposta di Fabio Cortazzo, membro attivo della protesta

La proposta, volta a preservare la natura apartitica della mobilitazione, verrà presentata ufficialmente durante il consiglio comunale del 26 agosto

Estate in sicurezza: la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio

La Polizia Stradale sulle arterie di grande viabilità, la Polizia Ferroviaria nelle Stazioni e sui treni e il Reparto Volo dall’alto sono impegnati ogni giorno per assicurare la massima sicurezza

Crisi idrica a Capaccio Paestum: «svelato il bluff»

Caramante: ecco la verità sul presunto problema risolto e il nuovo progetto che potrebbe risolverlo definitivamente.

Torna alla home