• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Covid da emergenza a opportunità: il Cilento interno pronto all’accoglienza

Presentate le proposte della Comunità Montana Bussento Lambro e Mingardo

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 11 Giugno 2020
Condividi

TORRE ORSAIA. L’emergenza covid potrebbe diventare una opportunità. Da questa consapevolezza prendono spunto le iniziative promosse dalla Comunità Montana Bussento, Lambro e Mingardo, presieduta da Vincenzo Speranza, per promuovere il territorio e garantire l’accoglienza anche nei centri dell’interno in occasione della prossima stagione estiva.
Due i settori di intervento: da un lato la sentieristica, dall’altro le agevolazioni per coloro che giungeranno sul territorio.

Per quanto riguarda il primo tema l’obiettivo non è soltanto quello di garantire la pulizia dei sentieri, come avviene ogni anno, ma si andrà oltre.
Al recupero di una rete di percorsi di circa 300 km si affianca la scelta di realizzare un’app che informerà gli escursionisti anche sui siti storici-archeologici ed enogastronomici
presenti in zona. Un progetto importante e a lungo termine, i cui effetti si vedranno nel tempo

Per quanto riguarda le agevolazioni l’ente montano ha pensato d’istituire dei voucher vacanza.
“Abbiamo interloquito con i soggetti dell’alta velocità. Consentiremo a chi verrà sul nostro territorio di usufruire di voucher che permetteranno di ottenere sconti per l’accesso ai luoghi di interesse del territorio”, ha spiegato il presidente Speranza. Ma non solo: il viaggiatore, infatti, esibendo il biglietto del treno, godrà di sconti anche nelle strutture ricettive del territorio”.

“È l’inizio di un percorso finalizzato ad avviare un vero e proprio progetto di marketing territoriale”, ha spiegato il delegato al turismo dell’ente montano Pietro Vicino, sindaco di Torre Orsaia. Grazie ad un accordo con Trenitalia la compagnia di trasporti veicolerà attraverso i suoi canali di comunicazione l’offerta territoriale. La platea è ampia: saranno circa dieci milioni di persone, tramite la newsletter di Trenitalia, a ricevere indicazioni sull’offerta. Ma l’idea è anche quella di incentivare chi arriva in auto e di diversificare le agevolazioni in base al tempo di permanenza sul territorio in modo da favorire chi si fermerà per più tempo.

Un progetto ambizioso in via di completa definizione, che necessita della collaborazione di enti locali e privati. Inoltre alle iniziative della comunità Montana Bussento Lambro e Mingardo si affiancheranno i bonus già previsti dal Parco.

“Il tentativo che dobbiamo fare è quello di portate la gente a dormire nei nostri paesi e migliorare la mobilita”, ha detto Vincenzo Speranza. Proprio gli spostamenti sono il tema più spinoso da risolvere, considerato che molti amministratori hanno lamentato criticità in tal senso.

La Comunità Montana Lambro Bussento e Mingardo è la prima ad aver avviato iniziative concrete per lo sviluppo turistico in vista della prossima stagione estiva. Altrove non sono mancate polemiche proprio per l’inattività degli enti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Lino Banfi truffe

Lino Banfi testimonial della nuova campagna antitruffa dei Carabinieri di Salerno

Al The Space di Salerno parte la campagna antitruffa con Lino Banfi:…

Teresa Vastola
4

“Si può fare ancora meglio”. Teresa Vastola, candidata di Casa Riformista, porta la sua esperienza e il suo legame con il Cilento

Conosciamo Teresa Vastola, Candidata al Consiglio Regionale della Campania Circoscrizione di Salerno…

Sponsored by
Teresa Vastola
Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 29 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.