Attualità

Sant’Angelo a Fasanella: programmate opere per oltre 2 milioni

Presto al via interventi sulla viabilità con fondi del Governo ma l'Ente programma anche nuove opere sul territorio

Katiuscia Stio

10 Giugno 2020

Sant'Angelo a Fasanella

SANT’ANGELO A FASANELLA. Strade, piazze, sentieri. Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella programma nuovi interventi sul territorio comunale.
Si tratta di opere importanti e che, una volta realizzate, miglioreranno servizi e valorizzeranno aree pregio.
Il primo progetto approvato dalla giunta comunale, guidata dal sindaco Gaspare Salamone, è relativo alla strada comunale Aia dei Ciardi – Tempone – Cellino. L’Ente ha approvato un progetto che prevede una spesa di 50mila euro. A tanto ammonta il contribuito assegnato a Sant’Angelo a Fasanella e agli altri comuni con popolazione inferiore a mille abitanti, con l’ultimo decreto crescita.
L’Ente ha deciso di destinarlo ad interventi manutentivi della strada comunale.

Dalla viabilità alla sentieristica: il secondo progetto approvato, infatti, è relativo alla riqualificazione del sentiero naturalistico e dell’area antistante la Cappella Madonna della Pinna. In questo caso la cifra che verrebbe impiegata è più ingente: 332mila euro (di cui 233mila euro per i lavori). Sarebbe riqualificata l’area naturalistica con il sentiero che porta dinanzi alla chiesetta.

In questo caso per poter realizzare il progetto l’Ente punta ad ottenere dei finanziamenti.

Infine il terzo intervento programmato è relativo ai lavori di riqualificazione del Borgo Piazza Ortale – Viale Primavera. Un’opera immaginata da tempo tant’è che già nel 2005 venne approvato il progetto definitivo.

A distanza di 15 anni l’Ente ha dato il via libera al quadro economico dei lavori rimodulato. Prevista una spesa di quasi 1,7 milioni di euro che porterà alla riqualificazione dell’area e alla sistemazione anche dei sotto-servizi e degli impianti.

Anche in questo caso l’Ente potrà procedere ai lavori qualora beneficiario di un finanziamento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: Comune punta alla riqualificazione del lungomare

Approvato il progetto di fattibilità per i lavori di adeguamento e riqualificazione del lungomare di Marina di Camerota

Antonio Pagano

06/07/2025

Ombrellone selvaggio: controlli e sequestri ad Ascea

Sequestrati circa 130 ombrelloni e attrezzature da spiaggia

Casal Velino, notte di paura: banda di ladri colpisce tre ville

Ancora furti nel Cilento. Questa volta ad essere presa di mira è stato il Comune di Casal Velino, nella frazione Marina. La ricostruzione L’episodio è accaduto la notte scorsa, dove […]

Chiara Esposito

05/07/2025

Nasce ad Agropoli il patto formativo per il contrasto alla criminalità giovanile

L’iniziativa punta a prevenire il disagio giovanile e promuovere la cittadinanza attiva attraverso attività formative e aggregative

Lotta agli incendi boschivi: al via il servizio della Comunità Montana del Bussento

Un servizio attivo dalle 7:30 alle 20, ogni giorno, fino al prossimo 30 Settembre, che include la pianificazione, la prevenzione, la sorveglianza e l'intervento attivo per contrastare e spegnere gli incendi boschivi

Montecorice, ancora una lite: investito un 16enne

Un ragazzo 16enne è stato ferito dopo essere stato investito da un'auto in retromarcia, proprio nei pressi del porticciolo turistico della frazione

Trentinara, una fiaccolata in memoria di Antonella Cozzi: la giovane mamma deceduta in un incidente

La fiaccolata si terrà lunedì, 7 luglio, alle ore 19:30. Il silenzioso corteo di preghiera partirà dalla Chiesa di SS. Maria Assunta

Vibonati: abbattuto un platano, è polemica. La replica del sindaco Manuel Borrelli

Una decisione adottata dall'amministrazione comunale a seguito di diverse segnalazioni, ad opera di cittadini, del cedimento e delle fessure che l'albero presentava

A Cicerale l’ultima scena del cortometraggio dedicato a Trotula de Ruggiero

Sarà presentato al Giffoni Film Festival e al Festival del Cinema di Venezia

Akropolis Pet Friendly: al via ad Agropoli il primo festival cinofilo

L'incontro si è tenuto questa mattina presso il Centro visite Trentova-Tresino

Torna alla home