Global

Il Consiglio Provinciale ricorda il sindaco di Polla Rocco Giuliano

Un minuto di silenzio prima della seduta

Redazione Infocilento

8 Giugno 2020

Si è tenuto stamattina il Consiglio provinciale in seduta pubblica, straordinaria e di prima convocazione come da decreto del Presidente della Provincia di Salerno n. 87/2020. Tutti i lavori della seduta consiliare sono stati trasmessi in diretta streaming dal canale istituzionale Youtube. E’ stata anche l’occasione per ricordare il compianto sindaco di Polla, Rocco Giliano, deceduto una settimana fa.

“Stamattina in Consiglio – dichiara il Presidente della Provincia Michele Strianese – abbiamo voluto ricordare il Sindaco di Polla, Rocco Giuliano, morto nei giorni scorsi, già Consigliere e anche Assessore della Provincia di Salerno. Lo abbiamo salutato con un minuto di silenzio prima dei lavori della seduta consiliare”.

Strianese riassume i punti oggetto della discussione: “Abbiamo proceduto con i punti all’OdG, sottolineando soprattutto l’importanza della ripresa di tutti i cantieri della Provincia, precedentemente bloccati dal lockdown dovuto all’emergenza sanitaria che ha paralizzato l’intero Paese. È fondamentale ripartire, i nostri territori hanno bisogno di ossigeno e i nuovi interventi su ambiente, scuola e viabilità, possono creare ricadute importanti. Sviluppo e lavoro sono per noi una priorità.
Infine, anche oggi, lo svolgimento dei lavori consiliari, come per la seduta precedente, non prevedeva l’apertura al pubblico per via delle misure adottate per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID- 19. Quindi la pubblicità dei lavori è stata garantita mediante collegamento streaming.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pertosa, il carciofo bianco ha una madrina d’eccezione: la centenaria Nonna Clementina

Nonna Clementina Caggiano, 101 anni e mezzo, esempio di longevità e memoria collettiva

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

1° maggio ad Eboli: ecco le iniziative del PCI e del Comitato Referendario nel giorno della festa dei lavoratori

Con il PCI ci saranno l'Associazione politico culturale Berlinguer Lab e i ragazzi di XD390 a portare testimonianze su giovani e lavoro

Lotta all’obesità in Campania: approvata all’unanimità la mozione del consigliere regionale, Tommaso Pellegrino

La Campania detiene il triste primato per tasso di obesità, sia nella popolazione adulta che tra i minori con oltre 1,9 milioni di cittadini in sovrappeso

Migliaia di fedeli del Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Migliaia di fedeli dalle diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano-Policastro in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo della Speranza

Provincia, “Interventi mirati su viabilità e turismo”: parola a Vincenzo Speranza e Pasquale Sorrentino, consiglieri provinciali

La provincia di Salerno si prepara, inoltre, all'imminente stagione estiva con numerose attività che coinvolgeranno l'intero territorio provinciale

Il Vespa Club Caggiano protagonista al Bianco Tanagro: un giro in Vespa tra i borghi del Vallo di Diano

Il raduno ha preso il via da Caggiano, con una lunga e colorata carovana di Vespe che ha attraversato i suggestivi borghi di Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla e Pertosa

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Paura a Buonabitacolo: incendio distrugge il tetto di un’abitazione

Le fiamme, secondo una prima ricostruzione, si sarebbero sviluppate a partire da una canna fumaria per poi propagarsi rapidamente al sottotetto

Torna alla home