Attualità

Agropoli: ragazzi bloccati a Trentova, auto impantanata nel parcheggio

In loro aiuto sono accorsi dei passanti. I cittadini chiedono di sistemare il parcheggio libero

Ernesto Rocco

8 Giugno 2020

AGROPOLI. Volevano trascorrere qualche ora di relax a mare, ma sono rimasti impantanati con l’auto nel fango che si era creato all’ingresso del parcheggio libero sito lungo via Fontana dei Monaci, a pochi metri da Trentova. Protagonisti dello spiacevole episodio due giovani del posto che si sono visti rovinati la loro giornata a mare.
Fortuna ha voluto che qualcuno, nel vederli in difficoltà, sia accorso in loro aiuto e con l’ausilio di una jeep e di una cima sia riuscito a tirare il veicolo fuori dal fango in cui era rimasto bloccato.
L’episodio è avvenuto nel pomeriggio di sabato, intorno alle 18.

InfoCilento - Canale 79

“Ieri pomeriggio passando verso le 18 per la strada che conduce a Trentova – racconta uno dei soccorritori – non ho potuto fare a meno di fermarmi a soccorrere due ragazzi, rimasti letteralmente impantanati nell’entrare nel parcheggio libero lasciato dal comune di Agropoli sulla sinistra”. “Da premettere – aggiunge – che già avevo notavo che esso non era stato pulito o sistemato come quello a pagamento anche esso sterrato poco più avanti, il suddetto presenta all’entrata già da tempo grandi solchi a terra all’entrata compromettendone l’uso, le piogge hanno fatto il resto, una vera trappola”.

Inizialmente si è tentato di contattare vigili e protezione civile, ma inutilmente. Per fortuna sul posto è transitata una jeep con due ragazzi a bordo che, compresa la situazione, si sono adoperati per trainare l’auto fuori dal pantano in cui era rimasta bloccata. La vicenda si è conclusa a lieto fine ma l’appello dei cittadini è rivolta al Comune affinché garantisca più sicurezza in zona, sistemando il parcheggio libero o quantomeno segnalando il pericolo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Salerno: il sindaco scrive al Presidente della FIGC, Gravina: “Inserire l’Arechi tra gli stadi di Euro 2032”

Un impianto adatto per rispondere ai severi parametri imposti dalla UEFA per ospitare la competizione continentale

Luci d’Artista 2025: siglato accordo con ditta esecutrice, al via l’installazione delle opere da fine settembre

Il calendario prevede l’avvio dei lavori a fine settembre, subito dopo le celebrazioni in onore di San Matteo

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Torna alla home