• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Fondo Salva Calcio: 21 milioni di euro in arrivo per club, tecnici e calciatori

La soddisfazione del presidente della FIGC Gabriele Gravina: "Il Fondo Salva Calcio è un’iniziativa che non ha precedenti"

A cura di Christian Vitale
Pubblicato il 4 Giugno 2020
Condividi
calcio dilettanti

Importante novità giunta, oggi, direttamente dalla FIGC per il mondo del calcio. La Federezione, presieduta da Gabriele Gravina, ha aperto all’iniziativa denominata fondo “salva calcio”. La stessa, in attesa di approvazione nel prossimo consiglio federale dell’otto giugno, ha stanziato fondi pari a 21,7 milioni di euro. Anche il dilettantismo sarà toccato da questa particolare iniziativa.

Fondo Salva Calcio: il comunicato della FIGC

Parallelamente al ritorno in campo, nelle serie professionistiche, la ‘fase 3’ del calcio italiano inizia ufficialmente oggi. E’ stata istituita, infatti, l’istituzione del Fondo Salva Calcio da parte del Comitato di Presidenza della FIGC. Su proposta del presidente Gabriele Gravina, infatti, l’organo amministrativo della Federcalcio vara un progetto straordinario, articolato e particolarmente consistente. La cui definitiva approvazione sarà portata nel Consiglio Federale di lunedì 8 giugno. La solidità patrimoniale e la disponibilità finanziaria della FIGC ha consentito un intervento diretto. Mirato in favore dei club, di calciatrici/calciatori e dei tecnici di Serie B, Serie C, Lega Dilettanti e calcio femminile per fronteggiare la crisi generata dall’emergenza Covid-19. Per il totale di complessivi 21 milioni e 700 mila euro.

Le parole del presidente della FIGC Gabriele Gravina

“È un’iniziativa che non ha precedenti e rappresenta una grande assunzione di responsabilità che la FIGC prende in favore del sistema calcio nel suo complesso. Si tratta di uno stanziamento diretto la cui entità fungerà sicuramente da volano per la ripresa”.

Il piano della Federazione Italiana Giuoco Calcio

In particolare, la Federazione ha previsto di destinare risorse mirate per ogni categoria. Saranno destinati per il sostengo alle società di Serie B, Lega Pro ed LND sino a 5 milioni di euro. Stanziati, invece 3, milioni a calciatori, a tecnici e preparatori, attraverso il riconoscimento di un contributo unico al Fondo di Solidarietà. Sono 700 mila euro i fondi destinati alle società della Divisione Calcio Femminile, per il sostegno alle società finalizzate alla ripresa e al completamento delle attività della stagione sportiva 2019/2020

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:figcgabriele gravina
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pallone da calcio su campo

Dalla Serie D alla Promozione: gli highlights del weekend

Sconfitta la Gelbison, in Eccellenza Ebolitana prima, Battipagliese segue. Pari per l'Agropoli

Vallo della Lucania: i solenni festeggiamenti per la Traslazione del sangue di San Pantaleone

La traslazione del sangue è un fatto storico, in quanto risale circa…

Maria Emilia Cobucci, Tg

Tg InfoCilento 17 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.