Calcio

Fondo Salva Calcio: 21 milioni di euro in arrivo per club, tecnici e calciatori

La soddisfazione del presidente della FIGC Gabriele Gravina: "Il Fondo Salva Calcio è un’iniziativa che non ha precedenti"

Christian Vitale

4 Giugno 2020

calcio dilettanti

Importante novità giunta, oggi, direttamente dalla FIGC per il mondo del calcio. La Federezione, presieduta da Gabriele Gravina, ha aperto all’iniziativa denominata fondo “salva calcio”. La stessa, in attesa di approvazione nel prossimo consiglio federale dell’otto giugno, ha stanziato fondi pari a 21,7 milioni di euro. Anche il dilettantismo sarà toccato da questa particolare iniziativa.

Fondo Salva Calcio: il comunicato della FIGC

Parallelamente al ritorno in campo, nelle serie professionistiche, la ‘fase 3’ del calcio italiano inizia ufficialmente oggi. E’ stata istituita, infatti, l’istituzione del Fondo Salva Calcio da parte del Comitato di Presidenza della FIGC. Su proposta del presidente Gabriele Gravina, infatti, l’organo amministrativo della Federcalcio vara un progetto straordinario, articolato e particolarmente consistente. La cui definitiva approvazione sarà portata nel Consiglio Federale di lunedì 8 giugno. La solidità patrimoniale e la disponibilità finanziaria della FIGC ha consentito un intervento diretto. Mirato in favore dei club, di calciatrici/calciatori e dei tecnici di Serie B, Serie C, Lega Dilettanti e calcio femminile per fronteggiare la crisi generata dall’emergenza Covid-19. Per il totale di complessivi 21 milioni e 700 mila euro.

Le parole del presidente della FIGC Gabriele Gravina

È un’iniziativa che non ha precedenti e rappresenta una grande assunzione di responsabilità che la FIGC prende in favore del sistema calcio nel suo complesso. Si tratta di uno stanziamento diretto la cui entità fungerà sicuramente da volano per la ripresa”.

Il piano della Federazione Italiana Giuoco Calcio

In particolare, la Federazione ha previsto di destinare risorse mirate per ogni categoria. Saranno destinati per il sostengo alle società di Serie B, Lega Pro ed LND sino a 5 milioni di euro. Stanziati, invece 3, milioni a calciatori, a tecnici e preparatori, attraverso il riconoscimento di un contributo unico al Fondo di Solidarietà. Sono 700 mila euro i fondi destinati alle società della Divisione Calcio Femminile, per il sostegno alle società finalizzate alla ripresa e al completamento delle attività della stagione sportiva 2019/2020

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’Agropoli trionfa sul Victoria Marra e festeggia la permanenza in Eccellenza

Manita dell’Agropoli al Victoria Marra, mai in partita. I delfini festeggiano la salvezza

Ernesto Rocco

11/05/2025

Play Off Serie D, la Gelbison stende il Savoia: ora c’è il Cassino in finale

I rossoblu conquistano la finale play off. Domenica prossima c’è il Cassino

Agropoli si gioca la permanenza in Eccellenza contro il Victoria Marra: diretta su InfoCilento

Domenico match che decide la stagione dell’Agropoli, la sfida spareggio in diretta su InfoCilento

Ernesto Rocco

10/05/2025

Salernitana KO a Genova: la Sampdoria vince di misura nello scontro salvezza

Un gol di Meulensteen nel finale del primo tempo decide il match, nonostante alcune occasioni per i granata

Ernesto Rocco

09/05/2025

Futsal: Sky match al PalaSele, Eboli ospita Roma

Per lo Sporting Sala Consilina occasionissima per acciuffare la zona play-off

Serie C femminile: impegni interni per Gelbison e Salernitana

Per le cilentane ancora aperta la possibilità di promozione

Eccellenza, la Battipagliese attende la sua sfidante: per l’Agropoli tutto in 90 minuti

L'Agropoli si gioca il futuro nel match play out contro il Victoria Marra. La Battipagliese riposa in attesa del prossimo turno degli spareggi

Gelbison verso i play off: domenica c’è il Savoia

Tutto pronto per il primo turno playoff. La Gelbison riceve al Valentino Giordano il Savoia

U.S. Agropoli verso i playoff: per i delfini 2 risultati su 3

Lo stadio “Raffaele Guariglia” sarà il palcoscenico infuocato di un evento da non perdere nella giornata di domenica 11 maggio, alle ore 16.30

Sfida sulle montagne di Sala Consilina: tutto pronto per il Trail Madonna di Sito Alto 2025

Un appuntamento atteso da atleti e appassionati, pronti a sfidare sè stessi tra percorsi avvincenti, dislivelli vertiginosi e adrenalina pura

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Torna alla home