• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Asl Salerno, allarme suicidi tra i giovani: una guida per prevenire il rischio

Ideato uno strumento che diffonda maggiori informazioni e aumenti la consapevolezza su queste espressioni di odierno disagio.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Giugno 2020
Condividi
Asl Salerno

Per intercettare precocemente le situazioni a rischio, prevenire comportamenti autolesionistici nei giovani e contenere i casi di suicidio/tentato suicidio, l’Asl Salerno promuove la divulgazione della guida “La Violenza verso se stessi in Adolescenza”, appositamente realizzata dalla UOSD Promozione della Salute, e pubblicata sul sito web Asl Salerno –Sezione Promozione della Salute” e sulla pagina Facebook aziendale. La guida, destinata a insegnanti, genitori, professionisti della sanità pubblica e altri soggetti interessati ai programmi di prevenzione ed educazione, contiene tutte le informazioni utili a conoscere e contrastare il fenomeno dell’autolesionismo nei giovani, situazione che la crisi Covid- 19 ha contribuito ad aggravare, a causa degli effetti traumatici prodotti dal forzato isolamento e/o dalla coabitazione coatta.

Di fronte a tali manifestazioni di malessere, l’UOSD Promozione della Salute dell’Asl Salerno, diretta dalla d.ssa Rosa Zampetti, ha pensato di fornire, con tale opuscolo, uno strumento che diffonda maggiori informazioni e aumenti la consapevolezza su queste espressioni di odierno disagio. Lo scenario imposto dal Coronavirus, e le azioni di contenimento della sua diffusione, hanno costretto a sospendere tutte le attività di scuole e servizi educativi, e ad interrompere le attività sportive, ludiche ed i pomeriggi al parco da parte di tanti ragazzi. La conseguente convivenza forzata, cui non si era abituati, anche se da molti è stata vissuta come un possibile elemento di crescita, e un’opportunità per aumentare la coesione e i legami familiari, in altre situazioni, soprattutto nei soggetti più fragili e vulnerabili, ha invece esasperato e peggiorato le interazioni dei rapporti interpersonali, inasprendo situazioni già critiche ed aumentando l’isolamento e l’emarginazione. Le tendenze tipiche degli adolescenti? Quali sono le condotte autolesive? Perché si auto feriscono? Chi ha il maggio rischio? Il suicidio, i segnali di allarme. Il significato del gesto. La discussione in classe. Linee guida per gli interventi preventivi… sono questi alcuni aspetti trattati dalla guida, che si propone come strumento di conoscenza del fenomeno, che scaturisce da un profondo malessere, sintomo di un disagio giovanile spesso ignorato o sottovalutato.

La guida “La Violenza verso se stessi in Adolescenza” è consultabile e scaricabile qui.

s
TAG:asl salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Campo calcio

Vibonati punta in alto: oltre 500.000 euro per l’impianto sportivo “Valentino Mazzola”

I lavori mirano a rendere la struttura adatta per competizioni nazionali e…

Incendio Castelcivita-Ottati

Tutela ambiente e rischio idrogeologico: 6 milioni dalla regione Campania

Fondi a favore degli enti delegati allo svolgimento degli interventi su tutto…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 27 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.