Attualità

Asl Salerno, allarme suicidi tra i giovani: una guida per prevenire il rischio

Ideato uno strumento che diffonda maggiori informazioni e aumenti la consapevolezza su queste espressioni di odierno disagio.

Comunicato Stampa

4 Giugno 2020

Asl Salerno

Per intercettare precocemente le situazioni a rischio, prevenire comportamenti autolesionistici nei giovani e contenere i casi di suicidio/tentato suicidio, l’Asl Salerno promuove la divulgazione della guida “La Violenza verso se stessi in Adolescenza”, appositamente realizzata dalla UOSD Promozione della Salute, e pubblicata sul sito web Asl Salerno –Sezione Promozione della Salute” e sulla pagina Facebook aziendale. La guida, destinata a insegnanti, genitori, professionisti della sanità pubblica e altri soggetti interessati ai programmi di prevenzione ed educazione, contiene tutte le informazioni utili a conoscere e contrastare il fenomeno dell’autolesionismo nei giovani, situazione che la crisi Covid- 19 ha contribuito ad aggravare, a causa degli effetti traumatici prodotti dal forzato isolamento e/o dalla coabitazione coatta.

InfoCilento - Canale 79

Di fronte a tali manifestazioni di malessere, l’UOSD Promozione della Salute dell’Asl Salerno, diretta dalla d.ssa Rosa Zampetti, ha pensato di fornire, con tale opuscolo, uno strumento che diffonda maggiori informazioni e aumenti la consapevolezza su queste espressioni di odierno disagio. Lo scenario imposto dal Coronavirus, e le azioni di contenimento della sua diffusione, hanno costretto a sospendere tutte le attività di scuole e servizi educativi, e ad interrompere le attività sportive, ludiche ed i pomeriggi al parco da parte di tanti ragazzi. La conseguente convivenza forzata, cui non si era abituati, anche se da molti è stata vissuta come un possibile elemento di crescita, e un’opportunità per aumentare la coesione e i legami familiari, in altre situazioni, soprattutto nei soggetti più fragili e vulnerabili, ha invece esasperato e peggiorato le interazioni dei rapporti interpersonali, inasprendo situazioni già critiche ed aumentando l’isolamento e l’emarginazione. Le tendenze tipiche degli adolescenti? Quali sono le condotte autolesive? Perché si auto feriscono? Chi ha il maggio rischio? Il suicidio, i segnali di allarme. Il significato del gesto. La discussione in classe. Linee guida per gli interventi preventivi… sono questi alcuni aspetti trattati dalla guida, che si propone come strumento di conoscenza del fenomeno, che scaturisce da un profondo malessere, sintomo di un disagio giovanile spesso ignorato o sottovalutato.

La guida “La Violenza verso se stessi in Adolescenza” è consultabile e scaricabile qui.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Torna alla home