• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

FOTO | Agropoli: il fossato del castello trasformato in discarica

Rifiuti abbandonati da incivili nell'area parcheggio e ai piedi degli ulivi secolari. Deturpato il luogo simbolo della città

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 2 Giugno 2020
Condividi

AGROPOLI. Il fossato del castello angioino – aragonese trasformato in una discarica abusiva. Uno dei luoghi più suggestivi della città, nonché un’area di grande valore dal punto di vista storico-archeologico, deturpato da incivili. Le segnalazioni erano già arrivate nelle scorse settimane, quando, durante il lock-down, qualcuno immaginando di non essere scoperto aveva deciso bene di gettare ai piedi delle mura perimetrali del castello residui edili. Episodi, questi, che si sono ripetuti negli ultimi giorni con ancora più frequenza.

Nell’area adibita a parcheggio sono stati gettati cumuli di rifiuti, alcuni di questi addirittura abbandonati ai piedi degli ulivi secolari con il rischio di provocarne la morte.

Un danno notevole per la città, non solo perché il castello con l’approssimarsi dell’estate sarà meta di turisti, ma soprattutto perché proprio l’area adibita a parcheggio, di proprietà del Mibact, conserva nel sottosuolo importanti reperti (presente un villaggio greco del VII secolo a.C. ed uno protostorico del XI-X secolo a.C.) tanto da essere già stata in passato oggetto di scavi che hanno portato alla luce notevoli testimonianze della storia agropolese più remota.

Nei mesi scorsi un gruppo di associazioni chiese al comune di Agropoli di recintare la zona per tutelare sia il sito archeoologico che gli ulivi secolari presenti all’interno, ma oggi nulla è stato fatto e così l’area est del fossato del castello si è tramutata in una microdiscarica dove incivili, nonostante la presenza di telecamere, abbandonano i rifiuti certi di non essere scoperti.

Sebbene dal Comune garantiscano opere di bonifica resta il problema della scarsa attenzione per uno dei luoghi più importanti del territorio dove già in passato si erano registrati episodi simili.

s
TAG:Agropoliagropoli notiziecastello di agropoliCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Piaggine Municipio

Piaggine valorizza il patrimonio rurale: un progetto da 64.000 euro per il “Piano di Roti”

L'iniziativa mira a valorizzare il patrimonio legato alla transumanza e a promuovere…

Tris della Battipagliese con l’Angri

Finisce 3 a 1. Primi minuti per i neo acquisti Onesto e…

Serie D: la Gelbison espugna Lamezia Terme

I rossoblù tornano alla vittoria. Decisiva la rete di Russo nei minuti…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.