Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Agropoli, imposta di soggiorno resta: confermate le tariffe
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, imposta di soggiorno resta: confermate le tariffe

Il 29 maggio un evento formativo per la gestione dell'imposta di soggiorno

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 26 Maggio 2020
Condividi
Municipio di Agropoli

Con delibera di giunta, approvata in data odierna, l’esecutivo guidato dal sindaco Adamo Coppola, ha confermato anche per il 2020 la vigenza dell’imposta di soggiorno per il periodo compreso tra il 1 giugno e il 30 settembre. Sono state confermate le tariffe applicate lo scorso anno e, come per il 2019, anche nel 2020 verrà messo a disposizione in maniera gratuita per tutte le strutture ricettive il software Pay Tourist. Questo al fine della gestione dell’imposta, oltre che per il contrasto all’evasione. A tal proposito si comunica che il prossimo venerdì 29 maggio, alle ore 11.00, è previsto un webinar, ossia un evento formativo per la gestione dell’imposta di soggiorno. Lo stesso è aperto alla partecipazione di tutti i titolari di strutture ricettive, previa registrazione al seguente link: https://my.demio.com/ref/jxt9O9ZtlQzsXvNn.

C’è stata, in un primo momento, l’idea, da parte dell’Amministrazione comunale, di fare delle agevolazioni sulla pur già esigua tassa, ma ci si è resi conto che lo scorso anno l’evasione dell’imposta ha raggiunto circa il 70%. Da qui la decisione di confermare la tariffazione dello scorso anno e di implementare, nel contempo, i controlli al fine di stanare gli evasori. Oltre alla sanzione amministrativa, il gestore che omette di osservare il regolamento, può essere chiamato a rispondere di danno erariale da parte della Corte dei Conti.

«Le risorse dell’imposta di soggiorno – affermano all’unisono il sindaco Adamo Coppola e l’assessore alle Politiche economiche e finanziarie Roberto Mutalipassi – vengono destinate, quest’anno come lo scorso anno, esclusivamente a finanziare servizi al turismo».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.