Attualità

Agropoli, imposta di soggiorno resta: confermate le tariffe

Il 29 maggio un evento formativo per la gestione dell'imposta di soggiorno

Comunicato Stampa

26 Maggio 2020

Municipio di Agropoli

Con delibera di giunta, approvata in data odierna, l’esecutivo guidato dal sindaco Adamo Coppola, ha confermato anche per il 2020 la vigenza dell’imposta di soggiorno per il periodo compreso tra il 1 giugno e il 30 settembre. Sono state confermate le tariffe applicate lo scorso anno e, come per il 2019, anche nel 2020 verrà messo a disposizione in maniera gratuita per tutte le strutture ricettive il software Pay Tourist. Questo al fine della gestione dell’imposta, oltre che per il contrasto all’evasione. A tal proposito si comunica che il prossimo venerdì 29 maggio, alle ore 11.00, è previsto un webinar, ossia un evento formativo per la gestione dell’imposta di soggiorno. Lo stesso è aperto alla partecipazione di tutti i titolari di strutture ricettive, previa registrazione al seguente link: https://my.demio.com/ref/jxt9O9ZtlQzsXvNn.

C’è stata, in un primo momento, l’idea, da parte dell’Amministrazione comunale, di fare delle agevolazioni sulla pur già esigua tassa, ma ci si è resi conto che lo scorso anno l’evasione dell’imposta ha raggiunto circa il 70%. Da qui la decisione di confermare la tariffazione dello scorso anno e di implementare, nel contempo, i controlli al fine di stanare gli evasori. Oltre alla sanzione amministrativa, il gestore che omette di osservare il regolamento, può essere chiamato a rispondere di danno erariale da parte della Corte dei Conti.

«Le risorse dell’imposta di soggiorno – affermano all’unisono il sindaco Adamo Coppola e l’assessore alle Politiche economiche e finanziarie Roberto Mutalipassi – vengono destinate, quest’anno come lo scorso anno, esclusivamente a finanziare servizi al turismo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: grandi ospiti per la rassegna “ColtoCircuito”, da Luca Ward a Stefano Fresi. Ecco il programma completo

La rassegna ha preso il via nella serata di ieri con Pierluigi Pardo. Prossimo ospite, il 28 giugno, l'attore e doppiatore Luca Ward

Capaccio Paestum: tanti i politici che hanno festeggiato la vittoria elettorale di Gaetano Paolino. Le interviste

A sostegno di Paolino, il consigliere regionale Andrea Volpe, amministratori di Agropoli, Bellizzi, Giungano, Piaggine e Roccadaspide

Albanella, scontro tra un’auto e una Vespa: due feriti

Ad avere la peggio il conducente della vespa, A.C., trentenne del posto che è stato trasportato dall’ambulanza della Croce Rossa di Capaccio Paestum presso l’ospedale di Eboli

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

A Santa Marina subentra il vicesindaco Virgilio Giudice: a lui la guida dell’amministrazione

Il vicesindaco Virgilio Giudice subentra ora nelle funzioni di guida dell'amministrazione, la maggioranza si mostra coesa e pronta a garantire la continuità dell'azione istituzionale

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Palinuro, riapre l’Antiquarium: torna accessibile uno scrigno di storia

La riapertura è in programma per domani, giovedì 29 maggio

Eboli, Palazzo Massajoli: il sindaco Conte: “Un’eredità sociale da tutelare”, si accende il dibattito

Non si può tollerare che vengano offesi i bersaglieri, il cui corpo vanta imprese eroiche in difesa della nazione, oppure gli anziani del Centro Massajoli che non avrebbero altro luogo dove svolgere le loro attività

Giungano: al via le adesioni per il “campo estivo”, ecco come partecipare

L'iniziativa punta a offrire momenti di socializzazione, gioco, scoperta e crescita, con un programma che valorizza il territorio, la cultura locale e la sostenibilità

Padula: nuove risorse finanziarie per attività commerciali, artigianali e agricole. Ecco chi può partecipare al bando

L’obiettivo è rilanciare lo sviluppo economico e sociale del paese, valorizzando le potenzialità del territorio

Torna alla home