Attualità

Estate 2020: la costa del Cilento si prepara

La costa del Cilento si prepara. Da regolamentare l'accesso alle spiagge. Parole d'ordine distanziamento e accessi contingentati

Ernesto Rocco

23 Maggio 2020

La costiera cilentana si prepara all’estate cercando di rispettare tutti i protocolli dovuti all’emergenza covid. Le parole d’ordine saranno distanziamento e accessi contingentati alla costa. Tra i comuni più avanti nella programmazione ci sono Castellabate, Centola, Pollica e Ascea. Il Comune di Benvenuti al sud assicurerà l’accesso alle spiagge libere ma con l’obbligo di prenotazione tramite app (leggi qui). Inoltre, per evitare assembramenti, l’Ente posizionerà degli stalli a distanze fisse dove poter posizionare ombrelloni e sdraio nel rispetto delle distanze. Quella degli stalli in spiaggia è una soluzione che vuole adottare anche il Comune di Centola per la costa di Palinuro. Già individuati i punti e la quantità di ombrelloni che potranno essere posizionati.

Idea simile a Pollica: il sindaco Stefano Pisani punta su qualità e sostenibilità. Ci saranno deroghe ai privati ma resterà la spiaggia libera con uno specifico ordine. “Quest’anno l’accesso sarà contingentato, ma troveremo il modo per organizzare al meglio la spiaggia privata e quella pubblica”. Il primo cittadino, inoltre, ha previsto un incentivo per evitare anche i fitti abusivi: “Se tu fai una locazione e la dichiari avrai priorità di accesso alla spiaggia libera”, ha detto Pisani.

Ad Agropoli l’amministrazione non ha presentato ancora un proprio piano. Il sindaco Adamo Coppola, in questa fase di incertezza, è dovuto intervenire per frenare le voci di un’estensione delle concessioni balneari dei lidi che di conseguenza limiterebbero i tratti liberi. E’ più avanti, invece, Ascea che tramite l’ufficio tecnico, anche avvalendosi di droni, ha mappato il litorale individuando le zone dove potranno essere posizionati gli ombrelloni. Dalla prossima settimana , inoltre, saranno attivati dei pass per l’accesso alle spiagge.

I sindaci cilentani hanno comunque intenzione di confrontarsi per lanciare proposte condivise su tutta la costa tra Agropoli e Sapri. Qualcuno spinge anche per un’offerta turistica condivisa: “E’ il momento di lanciare una grande campagna di comunicazione, con la necessità di promuovere insieme il territorio comunicato a tutta Italia e anche all’estero che questo è un luogo sicuro”. Questa la proposta del sindaco di Pollica, che ha sollecitato il Parco ad attivarsi e “a fare presto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Torna alla home