Attualità

Montesano, consumo d’acqua: arriva ordinanza anti sprechi

Consumi eccessivi di risorsa idrica, arriva l'ordinanza del sindaco contro gli sprechi, chiusi anche i fontanini pubblici

Filippo Di Pasquale

18 Maggio 2020

MONTESANO SULLA MARCELLANA. “Abbiamo registrato negli ultimi giorni, con l’aumentare delle temperature e la mancanza di piogge, un maggior consumo della risorsa idrica in alcune zone del territorio comunale. L’avvento del Covid-19 ha aumentato, e sotto gli occhi di tutti, l’attività di giardinaggio, orti, prelievi con autobotti, pulizie esterne e simili che richiedono l’uso dell’acqua per la quotidiana gestione. Se ne comprendono le motivazioni e le esigenze ma bisogna rinvenire soluzioni diverse dall’utilizzo dell’acqua comunale deputata, soprattutto in questo periodo dell’anno, esclusivamente all’uso domestico ed igienico-personale. Non si può in nome di qualsiasi attività ridurre la portata dell’acqua non consentendo a chi è in zone più lontane dall’avvio della condotta idrica di non potersi nemmeno lavare o cucinare”.

InfoCilento - Canale 79

A dirlo è il sindaco di Montesano sulla Marcellana, Giuseppe Rinaldi. Negli ultimi giorni l’acqua tende a diminuire sempre alle stesse ore e mai quando piove. Di qui la scelta di firmare un’ordinanza per evitare gli sprechi e sollecitare “un uso responsabile della risorsa idrica comunale, chiedendo a tutte le Forze dell’Ordine presenti sul territorio di controllare il rispetto della stessa”.

“Nel contempo, in via straordinaria e temporanea, abbiamo disposto la chiusura dei fontanini pubblici atteso il cattivo utilizzo che da alcuni ne viene fatto”, ha proseguito Rinaldi.

“Viviamo già una fase critica e piena di difficoltà dovuta all’avvento improvviso del Covid, non aumentiamo questa situazione con gesti irresponsabili. Ci affidiamo al senso di comunità di ognuno e laddove determinati atteggiamenti verranno perpetrati, richiederemo un’intensificazione dei controlli riservandoci altri interventi straordinari sulla rete”, ha concluso il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Torna alla home