• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castelcivita: sequestrato “lagone” colmo di reflui zootecnici

Sopralluogo dei carabinieri forestali attirati dal colore anomalo di un'ampia area rurale

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 16 Maggio 2020
Condividi

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Sicignano degli Alburni, nell’ambito dell’attività di controllo del territorio, hanno notato in località “Serre” in agro del comune di Castelcivita, un’area di colore anomalo all’interno di una più ampia area  rurale.

Nella zona sono stati accertati in altre circostanze reati ambientali e, pertanto, la pattuglia ha provveduto ad effettuare un sopralluogo dell’area in esame in quanto c’era il sospetto che il materiale rinvenuto potesse essere un qualche tipo di rifiuto.

All’atto del sopralluogo, condotto con l’ausilio di personale dell’Ufficio Tecnico del comune di Castelcivita, veniva accertato che l’area di colore scuro era un accumulo di liquami e reflui zootecnici, un “lagone” con annesso scivolo di riempimento, di dimensioni significative avente forma circolare con diametro di circa 15 metri ed altezza di circa 2 e quindi potenziale fonte di inquinamento del terreno e delle falde sottostanti.

Leggi anche:

Progetto Monti Alburni, a Controne appuntamento con Vicoli, frantoi e il fagiolo “Magico”

Risaliti al proprietario dell’area i militari hanno chiesto l’esibizione dei titoli autorizzativi alla realizzazione dell’opera il quale, però, riferiva di esserne sprovvisto. Pertanto l’intera area occupata dal deposito di reflui, circa 1000 mq, è stata posta sotto sequestro e si è provveduto a deferire l’autore all’A.G. sia per la realizzazione di opere abusive (DPR 380/2001) che per smaltimento illecito di rifiuti (D.L.gs. 452/2006).

TAG:alburnialburni notizieCastelcivitacastelcivita notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InfoCilento - Canale 79
Canale79
Posidonia oceanica, Agropoli

Agropoli: ecco nuovi fondi per la rimozione della posidonia spiaggiata

Dalla regione Campania arrivano 500 mila euro per la rimozione e lo…

Maria Pandolfo

A Sant’Arsenio, la signora Maria compie 100 anni: la storica bottegaia oggi trisavola festeggiata da tutto il paese

La signora Maria, per tutti "re Cicerino", è stata festeggiata da rappresentanti…

Ospedale scritta

Il caso dell’ospedale di Agropoli arriva a Report

La situazione dell'ospedale di Agropoli al centro dei riflettori di Report. Inchiesta…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.