Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Ospedale di Agropoli: “Sindaci prendano posizione”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Ospedale di Agropoli: “Sindaci prendano posizione”

Amministratori del gruppo pro ospedale si rivolgono ai sindaci e rinnovano l'appello alla riapertura al Governatore De Luca

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 12 Maggio 2020
Condividi
Ospedale Agropoli

AGROPOLI. “È necessario che oltre al Sindaco di Agropoli, che pubblicamente ringraziamo, anche tutti i Sindaci del territorio prendano le distanze dal PD”. E’ quanto dicono Lucia Grambone, Gerarda Ariana, Luciano Prota, Fabio Cortazzo e Vincenzo Di Filippo, amministratori del gruppo “Riapriamo l’ospedale di Agropoli”. La richiesta è che gli amministratori del comprensorio prendano una posizione netta e manifestino anche la volontà di prendere le distanze dal partito del Governatore De Luca qualora l’ospedale civile non dovesse aprire.

Ospedale di Agropoli: le richieste ai sindaci

“Vogliamo e dobbiamo capire chi realmente, non più solo a parole, è disposto a condividere questa battaglia, a questo punto, contro il Governatore della Campania”, fanno sapere gli amministratori del gruppo per la riapertura dell’ospedale. Il loro appello, però, è rivolto anche al Governatore Vincenzo De Luca al quale fanno un richiamo alla concretezza.

Le richieste al Governatore De Luca

Dal gruppo pro ospedale, infine, una richiesta chiara al Governatore De Luca: “Lei deve attivarsi affinché Agropoli possa avere l’ospedale riaperto con un pronto soccorso H24, capace di poter curare anche persone ricoverate in codice rosso, altrimenti costrette a fare almeno 40 minuti di ambulanza prima di arrivare alla struttura ospedaliera più vicina. Sarebbe un disastro inaccettabile e intollerabile se a causa di questo lungo e interminabile tragitto qualcuno dovesse perdere la vita, come è già successo più volte”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.