Cronaca

Vallo di Diano: sale il numero dei guariti dal coronavirus

59 persone ancora positive, 80 sono invece risultate negative ai due tamponi di controllo

Redazione Infocilento

8 Maggio 2020

E’ un uomo di Polla l’ultimo guarito dal coronavirus. Ad oggi, a fronte di 59 persone che ancora sono infettate nel Vallo di Diano, ce ne sono 80 che invece sono risultate negative ai due tamponi consecutivi di controllo che vengono fatti dopo circa due settimane dal giorno in cui è stata riscontrata la positività  al Covid-19. Una buona notizia per uno dei territori maggiormente colpiti dall’emergenza.

Analizzando i dati nel dettaglio sono Sala Consilina e Caggiano i Comuni dove si è registrato il maggior numero di guarigioni, 37 a Sala Consilina e 14 Caggiano, ed ora in entrambi i comuni, che sono anche quelli che hanno avuto il maggior numero di casi positivi, i guariti sono in numero superiore a chi invece sta ancora combattendo contro il virus.

Se si è arrivati a questo risultato il merito va non solo alle misure restrittive applicate dai Comuni in base a quelli che sono stati i provvedimenti del Governo e della Regione Campania, ma anche al buonsenso dei cittadini che, tranne qualche rara eccezione, si sono attenuti alle regole rispettando tutte le misure per evitare la diffusione del virus. A rendere poi più semplice la vita dei cittadini, soprattutto delle fasce più deboli, in particolar modo anziani ed ammalati, sono stati i volontari dei nuclei comunali di Protezione Civile ed i volontari delle tante associazioni di volontariato presenti sul territorio che si sono prodigate, senza limiti di orario, nel portare a casa spesa e medicinali a chi non aveva la possibilità  di poter uscire da casa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

Morte di Lorenzo Pio Coronato, nuova udienza: la difesa invoca concorso di colpa e responsabilità medica

Nuova udienza ieri, mercoledì 9 luglio, presso il Tribunale di Lagonegro in merito al processo per la morte di Lorenzo Pio Coronato, il 18enne d’Ispani deceduto nell’agosto del 2022 a […]

Roccadaspide: auto a fuoco in località Doglie, paura per il giovane conducente

Paura nella frazione Doglie di Roccadaspide verso le 13:30 di oggi quando un’automobile ha preso improvvisamente fuoco. L’incendio Origine dell’incendio, con ogni probabilità, un problema imprevisto al motore dell’auto. Il […]

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

Padula: al via progetti per lo sviluppo turistico e la valorizzazione del patrimonio culturale

L’obiettivo è individuare un operatore qualificato, con esperienza nella gestione di progetti turistici

Rifiuti abbandonati nell’impianto SRA di Polla: il Comune ordina la rimozione al curatore fallimentare

Il Comune ha evidenziato come il curatore fallimentare, in rappresentanza della società sottoposta a procedura concorsuale, sia da ritenersi l’unico soggetto obbligato all’esecuzione dell’intervento

Atena Lucana, nuovi interventi contro l’abbandono dei rifiuti

Atena Lucana intensifica la lotta ai rifiuti abbandonati. Controlli con foto-trappole e appello ai cittadini per un territorio più pulito

Torna alla home