Attualità

Coronavirus, la Via Silente propone nuovo modello di turismo per il Cilento

«Le due ruote potrebbero dunque salvare il turismo cilentano»

Redazione Infocilento

8 Maggio 2020

Via Silente

In questa fase così delicata, in cui l’epidemia da Coronavirus ha compromesso la stagione estiva, la Via Silente si fa animatrice di un’occasione di rilancio del turismo cilentano con un video promozionale della prima tappa del percorso che ha ideato 5 anni fa e che ha portato nel Cilento viaggiatori da tutto il mondo: Castelnuovo Cilento. Con il suo castello, i vicoli, i ciottoli elevati a opera d’arte che l’hanno reso un museo a cielo aperto, il piccolo borgo cilentano è il candidato ideale per un nuovo modello di turismo sicuro, slow e destagionalizzato.

InfoCilento - Canale 79

«In questo momento così particolare per tutti ci siamo chiesti cosa potevamo fare per dare il nostro contributo al territorio», dice Simona Ridolfi, presidente dell’associazione Via Silente. «E ragionando ci siamo resi conto che il Cilento ha già tutte le caratteristiche necessarie per proporre un nuovo modello di turismo e far sì che le attività ad esso legate, ad oggi ancora chiuse, non subiscano conseguenze. Grazie a un pilota APR e con l’utilizzo del drone abbiamo realizzato un video che possa iniziare a far intuire ai futuri cicloturisti le meraviglie del nostro territorio che poi solo viaggiando in maniera lenta e consapevole potranno apprezzare in pieno. Siamo partiti da Castelnuovo Cilento che è la prima e l’ultima tappa della nostra Via Silente, ma abbiamo in progetto la realizzazione di un video per ogni tappa del percorso».

Le due ruote potrebbero dunque salvare il turismo cilentano quando il lockdown sarà superato e potremo tornare a muoverci. Il cicloturismo infatti ha già in sé tutti quegli elementi che in qualche modo riescono a neutralizzare la diffusione del contagio: chi parte lo fa da solo, in coppia o al massimo in piccoli gruppi. Il distanziamento fisico richiesto dalle norme è naturale nel cicloturismo, e ogni partenza è programmata quindi nessun pericolo di assembramento.

«Nel Cilento non mancano né le risorse per poter offrire soluzioni diverse a quanti vogliono una vacanza all’insegna della sicurezza e della esperienza, né manca a chi lavora nel comparto turistico il coraggio di guardare avanti. Noi della Via Silente faremo quello che abbiamo sempre fatto: terremo insieme, in rete, tutte le attività che assicurano beni e servizi a chi vorrà venire a conoscere il Cilento attraverso le 15 tappe della Via Silente», promette Ridolfi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Torna alla home