• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Coronavirus, la Via Silente propone nuovo modello di turismo per il Cilento

«Le due ruote potrebbero dunque salvare il turismo cilentano»

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 8 Maggio 2020
Condividi
Via Silente

In questa fase così delicata, in cui l’epidemia da Coronavirus ha compromesso la stagione estiva, la Via Silente si fa animatrice di un’occasione di rilancio del turismo cilentano con un video promozionale della prima tappa del percorso che ha ideato 5 anni fa e che ha portato nel Cilento viaggiatori da tutto il mondo: Castelnuovo Cilento. Con il suo castello, i vicoli, i ciottoli elevati a opera d’arte che l’hanno reso un museo a cielo aperto, il piccolo borgo cilentano è il candidato ideale per un nuovo modello di turismo sicuro, slow e destagionalizzato.

«In questo momento così particolare per tutti ci siamo chiesti cosa potevamo fare per dare il nostro contributo al territorio», dice Simona Ridolfi, presidente dell’associazione Via Silente. «E ragionando ci siamo resi conto che il Cilento ha già tutte le caratteristiche necessarie per proporre un nuovo modello di turismo e far sì che le attività ad esso legate, ad oggi ancora chiuse, non subiscano conseguenze. Grazie a un pilota APR e con l’utilizzo del drone abbiamo realizzato un video che possa iniziare a far intuire ai futuri cicloturisti le meraviglie del nostro territorio che poi solo viaggiando in maniera lenta e consapevole potranno apprezzare in pieno. Siamo partiti da Castelnuovo Cilento che è la prima e l’ultima tappa della nostra Via Silente, ma abbiamo in progetto la realizzazione di un video per ogni tappa del percorso».

Le due ruote potrebbero dunque salvare il turismo cilentano quando il lockdown sarà superato e potremo tornare a muoverci. Il cicloturismo infatti ha già in sé tutti quegli elementi che in qualche modo riescono a neutralizzare la diffusione del contagio: chi parte lo fa da solo, in coppia o al massimo in piccoli gruppi. Il distanziamento fisico richiesto dalle norme è naturale nel cicloturismo, e ogni partenza è programmata quindi nessun pericolo di assembramento.

«Nel Cilento non mancano né le risorse per poter offrire soluzioni diverse a quanti vogliono una vacanza all’insegna della sicurezza e della esperienza, né manca a chi lavora nel comparto turistico il coraggio di guardare avanti. Noi della Via Silente faremo quello che abbiamo sempre fatto: terremo insieme, in rete, tutte le attività che assicurano beni e servizi a chi vorrà venire a conoscere il Cilento attraverso le 15 tappe della Via Silente», promette Ridolfi.

s
TAG:CilentoCilento Notiziela via silente
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.