Cilento

Castellabate, stampa di materiale didattico per studenti: bocciata proposta della minoranza

La replica dell'assessore Elisabetta Martuscelli

Redazione Infocilento

7 Maggio 2020

Municipio Castellabate

«Le proposte pervenute dalla minoranza per la didattica a distanza non sono in linea con le modalità di fruizione dell’istruzione a distanza e con le normative anti Covid, in quanto l’accesso agli uffici comunali va limitato il più possibile», così l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Elisabetta Martuscelli, in risposta alla nota del consigliere Caterina Di Biasi che richiede al Comune di stampare il materiale didattico agli studenti dell’Istituto Comprensivo Castellabate e di acquistare i libri di testo per i compiti delle vacanze.

InfoCilento - Canale 79

«Non è necessario stampare il materiale didattico in quanto con la scuola a distanza gli alunni studiano esclusivamente con l’utilizzo della tecnologia, con tablet o computer», dice l’assessore.

Inoltre viene ricordata l’attivazione dello Sportello Istruzione per fornire un supporto alle famiglie nell’invio della richiesta di contributo per l’acquisto di dispositivi utili alla didattica telematica, ed eventualmente anche di una stampante. Parlare di testi per le vacanze risulta, inoltre, prematuro poiché questi non sono stati ancora consigliati attraverso una delibera dal Consiglio d’Istituto per l’adozione dei libri di testo, fanno sapere da Palazzo di Città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Eboli, si dimette la Garante per i diritti delle persone con disabilità: Carmen Carnevale lascia l’incarico dopo poco più di un anno

“Motivi personali”, sarebbe questa la versione ufficiale delle dimissioni e del fine rapporto professionale con l’amministrazione comunale ebolitana

Ascea Marina, tentata aggressione nella sede del 118: cresce l’allarme sicurezza nella località costiera

Il ragazzo si sarebbe procurato da solo delle ferite ai polsi e, in preda all’agitazione psicomotoria, avrebbe danneggiato la porta d’ingresso della struttura

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidente ad Ascea Marina: famiglia coinvolta, “pirata della strada” in fuga

Un’auto proveniente da Velia e diretta verso Ascea Marina ha causato un violento incidente lungo via Porta Rosa

Chiara Esposito

26/08/2025

Incidenti sulla Cilentana: sono cinque le vittime da inizio anno

Santo Bottone è soltanto l'ultima vittima. Cinque morti in quattro incidenti avvenuti nel 2025

Ernesto Rocco

26/08/2025

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Torna alla home