• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Villa Matarazzo: ok al completamento del mega acquario

Villa Matarazzo: per il completamento dell'acquario un progetto da circa 245mila euro che ha avuto il via libera del Parco

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 7 Maggio 2020
Condividi
Villa Matarazzo Castellabate

CASTELLABATE. L’Ente Parco del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni ha dato il via libera alla progettazione relativa a lavori, servizi e forniture per l’allestimento dell’acquario all’interno di Villa Matarazzo, a Santa Maria di Castellabate. La proposta progettuale trasmessa dall’architetto Ernesto Alfano prevede una pesa di circa 245mila euro. Di questi circa 37mila per i lavori, 50 mila per i servizi e 108mila per le forniture. L’Ente Parco per la realizzazione dell’acquario ottenne anche un finanziamento da parte del Ministero dell’Ambiente nell’inverno del 2017. L’acquario rientra nell’ambito di un più ampio progetto portato a compimento di riqualificazione di Villa Matarazzo.

La riqualificazione di Villa Matarazzo

La struttura, di proprietà dell’Ente Parco, è stata oggetto di importanti lavori di riqualificazione grazie anche a fondi regionali per quasi 5 milioni.
La residenza era la dimora estiva del conte Francesco Matarazzo, emigrato nel 1881 in Brasile, in cui divenne uno degli industriali più importanti del mondo. Ricca di verde e di campi, un tempo ospitava l’esteso vigneto di famiglia, mentre dal suo ampio terrazzo si gode della vista del mare e dell’intera tenuta.

Al suo interno è collocata la statua di bronzo a mezzo busto raffigurante Costabile Matarazzo, figlio del conte Francesco, le numerose cartine geografiche usate da quest’ultimo nei suoi tanti viaggi, oltre ai saloni e alle vecchie stalle dei cavalli. Fu acquisita dal Parco nel 1990. Oggi è Centro di promozione riserve marine e del paesaggio mediterraneo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabatecastellabte notizieCilentovilla matarazo santa maria di castellabateVilla Matarazzo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Angela D'Alto

Monte San Giacomo, offese alla sindaca sui social: la Giunta autorizza la denuncia

La Giunta di Monte San Giacomo approva la denuncia contro un cittadino…

Elodie Show 2025: Il PalaSele di Eboli si prepara ad accogliere lo spettacolo internazionale dell’artista pop

Sabato 8 novembre Elodie porta a Eboli il suo tour nei palasport…

Catene da neve

Dal 15 Novembre obbligo di catene a bordo: ecco le strade interessate

Anas ricorda che nel periodo compreso tra il 15 novembre ed il…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.