• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Campania: De Luca illustra la fase 2

Mascherine obbligatorie e controlli su chi rientra dal nord.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 1 Maggio 2020
Condividi

“E’ cambiato il mondo. Chi pensa che il mese di maggio tornerà tutto come prima non ha capito niente. Se non abbiamo senso di responsabilità ci avviamo verso una tragedia responsabilità”. Così il Governatore Vincenzo De Luca ha parlato della Fase 2, aggiungendo: “Finché non ci sarà il vaccino dovremo fare i conti col virus e abituarci ad un altro modo di vivere”.

Con la parziale riapertura la Regione provvederà a fare verifiche sulla situazione contagi ogni 2 settimane, ovvero il tempo di incubazione del virus. “Se riemerge il contagio dovremo avere la possibilità di agire subito”. “Vedo troppa allegria in giro – ha proseguito il Governatore – in Campania tutto è iniziato da tre persone contagiate. Inoltre dobbiamo pensare che abbiamo centinaia di migliaia di persone asintomatiche quindi bisogna fare attenzione e dobbiamo essere consapevoli che un problema c’è”, ha proseguito De Luca.

L’obbligo di mascherine

Quanto ai provvedimenti presi, il più importante prevede l’obbligo di utilizzare dispositivi di protezione. “Da oggi c’è l’obbligo. E’ una cosa possibile e indispensabile, saremo rigorosissimi”.

L’esodo dal Nord

Sugli arrivi il prossimo 4 maggio il presidente della Regione ha manifestato preoccupazione: “Stiamo ragionando su come evitare che nostri concittadini possano alimentare focolai di contagio. Manterremo ferme le disposizioni vigenti. Chi viene in Campania deve segnalare la propria presenza all’Asl di appartenenza e andare in autoisolamento. Il rischio è troppo grande, dobbiamo avere la possibilità di fare controlli preventivi. E’ un atto di civiltà”. De Luca ha auspicato controlli nelle stazioni e invocato l’aiuto del Governo.

I trasporti, scuola e sport

Per quanto riguarda trasporti e uscite è già stata firmata un’ordinanza che disciplina come comportarsi. In ogni caso l’attività fisica è consentita solo in alcuni orari: 6.30 – 8.30; 19.00 – 22. (leggi qui). In relazione alle scuole De Luca ha ricordato di aver inviato una nota al ministro Azzolina per evitare a settembre “classi pollaio”.
Quanto allo sport De Luca ha confermato che il Calcio Napoli ha manifestato la volontà di allenarsi poiché esistono i requisiti per garantire il rispetto delle norme di sicurezza. Sarà la task force a dare il via libera a questa ipotesi.

Le altre attività

Si sta valutando anche l’apertura delle attività toelettatura degli animali domestici e di addestramento.

I cimiteri

Per i cimiteri nelle prossime settimane potrebbe essere data la possibilità ai sindaci di stabilire l’apertura in determinate fasce orarie.

s
TAG:campaniaCoronavirus
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Tre incidenti mortali nel weekend in Cilento e Diano: indagini e appelli per la sicurezza

Weekend funesto, tre incidenti stradali hanno provocato altrettante vittime. Nelle comunità l'appello…

Sant'Arsenio, rifugio Monte Carmelo

Sant’Arsenio, irregolarità nella gestione del Rifugio sul Monte Carmelo: Comune interviene per tutelare il bene pubblico

Alcuni interventi realizzati risulterebbero non autorizzati, per un valore complessivo superiore a…

Masterplan Cilento Sud

Masterplan Cilento Sud: via libera ai primi 20 milioni di euro per gli interventi strategici

La Regione Campania finanzia la prima fase del piano di sviluppo condiviso…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.