• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cicerale: isolamento provoca ansie e fobie nei bambini, si alle uscite

Ansie e fobie ma anche altre conseguenze negative per i bambini a causa dell'isolamento: il sindaco di Cicerale firma un'ordinanza

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 29 Aprile 2020
Condividi

CICERALE. Su 1784 minori in isolamento, il 22% ha riportato sintomi depressivi e il 18,9% ansie e fobie. Lo dice una ricerca pubblicata lo scorso 24 aprile dalla rivista scientifica internazionale Jama Pediatrics. I dati sono rilevanti e preoccupanti tant’è che gli stessi autori lanciano l’allarme di “una cronicizzazione, nel caso in cui la condizione di isolamento dovesse perdurare”. Ma la situazione può essere addirittura più grave: i bambini a causa dell’isolamento domiciliare sviluppano una serie di sintomatologie fisiche come “un peggioramento dell’attività cardiorespiratoria, alterazione del regime alimentare e aumento ponderale, alterazioni dei ritmi sonno/veglia e presentano una serie di stressor emotivi legati a ansia, rabbia, noia e frustrazione”.

L’ordinanza del sindaco Gerardo Antelmo: i bambini possono uscire

E’ motivata da tali considerazioni la scelta del sindaco di Cicerale, Gerardo Antelmo, di firmare un’ordinanza con la quale si punta a garantire maggiore libertà ai più piccoli. Con un provvedimento firmato nella giornata di ieri, infatti, il sindaco ha disposto per tutti i bambini e ragazzi di età inferiore a 16 anni, la possibilità di allontanarsi da casa accompagnati da un componente maggiorenne del proprio nucleo familiare.

Le regole da rispettare per bambini e accompagnatori

I due dovranno mantenere una distanza di almeno tre metri e l’accompagnatore dovrà indossare la mascherina. Disposto, inoltre, il divieto di assembramenti. Le uscite sono consentite dalle 9.30 e le 12 e dalle 17.30 alle 20. L’ordinanza è valida fino al prossimo 4 maggio quando comincerà la fase 2 prevista dal Governo.

Presto un’ordinanza anche per le visite al cimitero

«Il ruolo di sindaco – ha spiegato Gerardo Antelmo – è innanzitutto assunzione di responsabilità. La salute psicofisica dei bambini prima di tutto”. Il primo cittadino non si fermerà al provvedimento dedicato ai bambini: per evitare situazioni di stress, infatti, sta lavorando anche ad un provvedimento che consentirà agli adulti di far visita al cimitero.

TAG:ciceralecicerale notizieCilentoCilento Notiziegerardo antelmo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Sottopasso ferroviario Villammare

Villammare: al via i lavori per la canalizzazione delle acque nei pressi del sottopasso ferroviario, lavori per 140mila euro

I lavori, della durata di 90 giorni per un importo di circa…

Lavori in corso

Lavori di messa in sicurezza del versante roccioso: chiusura temporanea della SS18 tra Sapri e Maratea

L’ultimazione dell’intero intervento è prevista entro la prossima primavera

Novi Velia: conclusa la stagione dei pellegrinaggi al Santuario della Madonna del monte

La giornata ha segnato anche la chiusura di una delle chiese giubilari…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.