Attualità

Fase 2: stasera l’annuncio di Giuseppe Conte

Ecco le prime indiscrezioni

Adnkronos

26 Aprile 2020

Giuseppe Conte

L’annuncio del premier Giuseppe Conte sull’avvio della Fase 2 arriverà già stasera alle 20.20. Si lima intanto il Dpcm che conterrà le misure che daranno l’avvio alla ripartenza. Il presidente del Consiglio, dopo aver visto i capidelegazione delle forze di maggioranza, sta incontrando le Regioni e gli enti locali.

InfoCilento - Canale 79

A quanto apprende l’Adnkronos, resta l’autocertificazione per spostarsi e lasciare la propria abitazione. Nel nuovo Dpcm, che si sta mettendo nero su bianco in queste ore, nessun allentamento dovrebbe arrivare in questo senso, anche se cambierà il modulo in uso dando ai cittadini la possibilità di indicare nuove ‘fattispecie’ per allontanarsi da casa.

Resterà il divieto di spostarsi da Regione a Regione, uno dei temi più dibattuti della fase due. Anche nel corso della riunione tra il premier Giuseppe Conte e i capidelegazione delle forze di maggioranza si è lungamente dibattuto su questo punto, ma alla fine, a quanto apprende l’Adnkronos, sarebbe prevalsa la linea di mantenere ‘chiusi’ i confini regionali, tranne per le comprovate esigenze che rendono tutt’ora possibili gli spostamenti da una Regione all’altra. Ok alla mobilità individuale ma solo tra familiari. Sarebbe questo l’orientamento emerso nelle riunioni. Spostamenti solo nel comune (da vedere se con o senza autocertificazione), fuori dal comune solo con autocertificazione, no invece fuori Regione, a quanto viene riferito.

Si potrà tornare inoltre a fare jogging dal 4 maggio. Da soli però, non in gruppo. Se le attività di allenamento sport individuale potrebbero essere consentite già da subito, per quelle di squadra si ragiona invece attorno alla data del 18 maggio. E’ quanto emerge ancora dalla riunione della cabina di regia governo-enti locali. Possibile per il 4 maggio la riapertura dei take away. Durante l’incontro del premier con i capidelegazione, il tema è stato posto in particolare da Teresa Bellanova di Italia Viva, a quanto si riferisce. A quanto apprende ancora l’Adnkronos, il governo va inoltre verso il via libera, sempre dal 4 maggio, alle cerimonie funebri, consentendo la partecipazione ai parenti più prossimi ed evitando gli assembramenti. Le messe, spiegano fonti di governo, non dovrebbero invece riprendere, ma verrà data in concreto la possibilità, a chi ha perso un proprio caro, di celebrare e prendere parte al funerale.

E ancora: possibile riapertura del commercio dal 18 maggio. Questa la data attorno a cui si sta ragionando nelle riunioni in corso. Potrebbero invece dover aspettare almeno fino a giugno parrucchieri ed estetisti, categorie ad alto rischio, per riaprire i battenti. “Non prima di giugno” la linea. Possibile inoltre la riapertura dal 18 maggio, di musei, mostre e luoghi culturali.

Mascherina obbligatoria, anche di stoffa, sui mezzi pubblici e marker per i posti in modo che sia rispettata la distanza di almeno un metro. Queste le raccomandazioni per il trasporto pubblico a cui si sta lavorando. Previsto inoltre un aumento della frequenza delle corse nelle ore di punta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home