• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ascea intensifica i controlli fino al 15 maggio

Continuano i controlli ad Ascea. Comune rinnova l'accordo con le associazioni che affiancheranno polizia locale e protezione civile

A cura di Costabile Pio Russomando
Pubblicato il 24 Aprile 2020
Condividi

ASCEA. Continuano i controlli sul territorio in questa fase d’emergenza coronavirus, per verificare il rispetto delle disposizioni comunali, regionali e statali. Ascea è stato tra i comuni che maggiormente ha intensificato l’attività di monitoraggio del territorio, affiancando alle forze dell’ordine la Polizia locale, la Protezione Civile e e associazioni di Guardie Ambientali. Il Comune ha disposto controlli presso tutti i varchi d’accesso al paese affinché si potesse entrare ed uscire soltanto per comprovate ragioni di necessità.

Ad Ascea continuano i controlli sul territorio

Ad oggi sono circa 12mila i controlli effettuati. Attività che proseguiranno nelle prossime settimane. Ecco perché l’Ente ha voluto confermare il numero di operatori in servizio continuando ad affiancare agli agenti di Polizia Locale e ai volontari di protezione civile anche le associazioni di guardie ambientali. L’accordo con queste ultime proseguirà fino al prossimo 15 maggio. La spesa dell’Ente, retto dal sindaco Pietro D’Angiolillo, ammonta a ottomila euro.

I controlli

Fino al 15 maggio, quindi, i controlli saranno rigidi, in particolare tra Ascea Marina e Velia, con attenzione anche alla stazione, al centro di Ascea Marina e alle attività commerciali. Le associazioni, inoltre dovranno incrementare l’attuale numero di persone impiegate (almeno 6 al giorno per ciascuna e per almeno 8 ore di servizio). L’attività di controllo sarà rivolta anche alle frazioni, il Capoluogo, le spiagge e i punti di raccolta rifiuti.

s
TAG:asceaascea notizieCilentoCilento NotizieCoronavirusPietro D'Angiolillo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Fondovalle Calore: nuovo stop. Annullato appalto per il secondo stralcio

Non c'è pace per la Fondovalle Calore: il Consiglio di Stato ha…

“Costruire futuro nel Cilento”: Fratoianni all’incontro di Avs a Vallo della Lucania

Un momento di confronto partecipato e aperto alla cittadinanza, per discutere delle…

Carabinieri

Ogliastro Cilento: atti persecutori nei confronti della ex, scatta divieto di dimora

L’uomo non accettava la fine della relazione ed era arrivato ad importunare…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.