Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Capaccio: paralizzato da encefalomielite. Raccolta fondi per Francesco
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Capaccio: paralizzato da encefalomielite. Raccolta fondi per Francesco

Francesco Merola da mesi è paralizzato a causa di una encefalomielite acuta. Gli amici hanno avviato una raccolta fondi

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 21 Aprile 2020
Condividi

CAPACCIO PAESTUM. “Aiutate mio marito Francesco a guarire e a tornare a casa dalle sue tre bimbe”. Questo l’appello lanciato nel marzo scorso tramite il sito della trasmissione tv Le Iene, da Francesca, una donna di Capaccio Paestum, madre di tre bimbe. Il marito, Francesco Merola, a causa di una encefalomielite acuta, in poche settimane era rimasto paralizzato. Ricoverato all’ospedale Monaldi di Napoli rimase per diverso tempo in coma farmacologico. Francesco avrebbe dovuto cominciare delle terapie, ma l’emergenza coronavirus bloccò il suo trasferimento in una struttura specializzata. Per fortuna grazie all’appello della moglie la situazione si sbloccò. Il percorso di riabilitazione è iniziato ma è ancora lungo.

Una raccolta fondi per Francesco Merola e la sua famiglia

Ecco perché ora gli amici hanno avviato in sostegno della famiglia una raccolta fondi. “Francesco è il padre di tre splendide bambine che non vedono l’ora di riabbracciarlo – scrivono – Purtroppo il suo calvario è iniziato nel mese di gennaio quando gli è stata diagnosticata un’ encefalomielite acuta che in poche settimane lo ha paralizzato. Da quel giorno si è nutrito di speranza e soprattutto dell’amore della giovane moglie Francesca, la quale ben presto si è ritrovata lontana da casa e dagli affetti per combattere questa dura battaglia insieme”.

“Ad oggi sono più di quattro mesi che lottano contro questo male con la consapevolezza che stanno solo all’inizio del percorso di riabilitazione”, dicono i promotori dell’iniziativa che hanno scelto di avviare una raccolta fondi “per dare un aiuto a questa giovane famiglia a sostenere le cure mediche che dovranno affrontare nei prossimi mesi”.

In 24 ore raccolti oltre tremilacinquecento euro

In 24 ore in tanti hanno preso a cuore la causa riuscendo a raccogliere oltre 3500 euro.

Per donare clicca qui.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image