Attualità

Emergenza Covid? “Occasione per la Sicignano-Lagonegro”

Il Comitato: "L'emergenza covid-19 e la sicurezza dei treni, ecco perchè è indispensabile investire anche sulla Sicignano-Lagonegro"

Ernesto Rocco

20 Aprile 2020

“L’emergenza Covid -19 è l’occasione da non perdere per riaprire, in tempi brevi, il tratto Sicignano degli Alburni-Polla, con esercizio a spola, senza fermate intermedie, per 25 km, e un tempo di percorrenza 20 minuti, della linea Sicignano – Lagonegro“. E’ quanto sostengono dal comitato che si batte da tempo per la riapertura della tratta ferroviaria.

Le ragioni di tale affermazione sono presto spiegate. Gli autobus extraurbani passeranno da 52 a 22 posti a sedere, questo comporta, automaticamente, un raddoppio del numero degli autobus e dei relativi autisti, senza dimenticare il fatto che gli autisti viaggeranno in uno scomparto separato con plexiglass e non potranno dare disposizioni ai viaggiatori per farli sedere al posto pre-assegnato, per il rispetto della distanza interpersonale. Vale a dire che per un autobus con 21 viaggiatori ci saranno due persone: un autista più una persona per controllo posti viaggiatori. Per trasportare da 22 a 42 viaggiatori occorreranno due autobus e quattro persone dipendenti; per il trasporto da 43 a 63 viaggiatori: tre autobus e sei persone dipendenti; da 64 a 73 viaggiatori: quattro autobus e otto persone dipendenti.

Per i treni sarà diverso. Per trasportare da 1 a 73 viaggiatori seduti, con un treno regionale Diesel, tipo Minuetto, basterà un treno Regionale e due persone: macchinista e capotreno. “La pessima ubicazione della stazione ferroviaria di Sicignano degli Alburni, dal punto di vista dei collegamenti su gomma, rende indispensabile un interscambio ferro+ferro, con altri Treni Regionali, in circolazione sulla relazione Taranto- Potenza-Salerno-Napoli e con le quattro corse giornaliere di Treni Intercity, in circolazione sulla relazione Taranto-Potenza-Salerno-Napoli-Roma, nonché con il Frecciarossa 1000, giornaliero, in circolazione sulla relazione Taranto-Milano, di cui è stata richiesta la fermata alla stazione di Sicignano degli Alburni”, dicono dal comitato.

“Un esempio di scuola della indispensabilità e competività del trasporto ferroviario regionale, rispetto a quello su gomma, che merita di essere subito concretizzato”, concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Inaugurata la Camerota – Lentiscosa: la nuova strada che collega i centri collinari

Taglio del nastro questo pomeriggio a Lentiscosa per la nuova strada che collega il capoluogo di Camerota con la frazione collinare di Lentiscosa

Sapri: una fiaccolata per l’ospedale Immacolata

Giovedì le comunità del Golfo di Policastro scenderanno di nuovo in piazza per manifestare contro la chiusura del punto nascita

Montecorice: Comune si conferma Bandiera Blu e investe ancora sul Litorale

Un traguardo importante che il Vice Sindaco, Ciro Cozzolino, ha voluto rimarcare ai nostri microfoni durante la cerimonia che si è tenuta nella giornata di ieri in quel di Roma

Lustra: Comune al lavoro per riqualificare l’impianto sportivo

L'amministrazione comunale punta ad ottenere i fondi del bando Sport e Periferia per riqualificare l'impianto di Rocca Cilento

Ernesto Rocco

14/05/2025

Anas, lavori sulla A2 del Mediterraneo: chiusure e limitazioni al traffico

Dalle 22:00 di questa sera sarà provvisoriamente chiusa al traffico il tratto della A2 'Autostrada del Mediterraneo', tra gli svincoli di Pontecagnano nord e Fratte/Salerno

Alfiero Crisci, il fotografo cilentano che racconta le emozioni della musica

Da Londra all'Italia, Alfiero Crisci non è solo un fotografo ma un vero narratore visivo

Neurologia in emergenza a Polla: carenza di medici, rinnovata la convenzione con il Moscati

«Grave e prolungata assenza di medici» al "Curto" di Polla, arriva un'altra soluzione tampone per la neurologia

Agropoli: nuove regole per le Zone a Traffico Limitato

Nuove disposizioni sul funzionamento dei varchi elettronici in prossimità del centro urbano. Ecco le disposizioni della giunta comunale

Ernesto Rocco

14/05/2025

Villammare, ripartono i lavori per il centro polifunzionale

Il sindaco Manuel Borrelli traccia il bilancio delle opere in corso sul territorio

Bandiere Blu 2025, soddisfazione per il Parco Nazionale del Cilento

Le dichiarazioni di Stefano Sansone e di Giuseppe Coccorullo

Chiara Esposito

14/05/2025

Il Ministro Giuseppe Valditara in visita a Salerno

Attesa, emozione e orgoglio per la comunità scolastica dell'istituto comprensivo Vicinanza

“Cilento” nel nome dell’aeroporto: la soddisfazione degli amministratori

Dal Cilento alla Costiera Amalfitana, la soddisfazione dei sindaci per il nuovo nome dell'Aeroporto

Torna alla home