Cilento

Cilento, addio a Chicco: «notizia che non avremmo mai voluto apprendere»

Un angelo volato in cielo. Il Cilento piange Chicco, il bambino aveva solo 5 anni, da tempo combatteva contro un terribile male

Carmela Santi

20 Aprile 2020

STELLA CILENTO. «Avrei voluto festeggiare con voi la sua guarigione, ringraziarvi per la vostra solidarietà…Chicco non vedeva l’ora. Questa malattia infame ha deciso di portarmelo via». Con queste parole Simona Bianco, la mamma di Francesco Cerone, per tutti Chicco, ha voluto annunciare la triste notizia della morte del suo bambino e al contempo ringraziare quanti hanno pregato per lui e sostenuto la sua battaglia. Il piccolo aveva soltanto 5 anni e da tempo lottava contro un brutto male.

Il Cilento piange il piccolo Chicco

Chicco era di Stella Cilento ma ormai da molto tempo era in cura all’ospedale Gaslini di Genova dove ha trascorso tanti mesi in compagnia dei genitori, Marco Cerone e Simona Bianco. Sottoposto a chemioterapie e ad un intervento necessario per evitare la paralisi, dopo aver sconfitto il tumore una prima volta e aver avuto una recidiva, Chicco stava ancora combattendo.

La gara di solidarietà

Per lui sono state fatte numerose gare di solidarietà. Tanti artisti da Biagio Izzo a Giuseppe Cirillo si sono uniti per organizzare iniziative di solidarietà tanto che la famiglia è riuscita, con quei fondi, a sostenere le spese per la permanenza in ospedale e per le cure. Per Francesco e i suoi genitori si era aperta una speranza per sconfiggere il male, questa volta doveva andare fuori dall’Italia e precisamente negli Stati Uniti. Purtroppo questo non è stato possibile, Chicco non ce l’ha fatta a sconfiggere il mostro cattivo che lo ha perseguitato per quasi due anni. Come ogni bambino aveva tanta voglia di vivere.

La storia di Chicco

La sua malattia fu scoperta a luglio del 2018. Chicco incominciò ad avere febbricole ricorrenti e dolori ossei molto forti che lo portarono a non usare più la gambina destra e ad avere la schiena completamente rigida. Dopo molti ricoveri e pareri medici che correlavano tali dolori alla crescita, si decise di portarlo a Napoli dove fu subito diagnosticato il terribile tumore maligno molto aggressivo già metastatizzato. Fu operato d’ urgenza per evitare la paralisi e l’intervento riuscì benissimo. Da allora il piccolo Chicco intraprese un percorso lunghissimo pieno di chemioterapia, interventi chirurgici, trapianto, radioterapia, immunoterapia. È proprio quasi arrivati a fine percorso, quasi vincitori di questa terribile battaglia, un dolore forte al braccio cambiò di nuovo le speranze di Chicco e della sua famiglia.

La battaglia di Chicco: il trasferimento a Genova

L’incubo ricominciò e i genitori insieme al piccolo furono costretti a trasferiti nella città di Genova all’ospedale Gaslini per cure specifiche. Tutto il Cilento ha pregato e sostenuto il piccolo Chicco per la sua terribile battaglia. Ora l’annuncio della mamma.

Avrei voluto festeggiare con voi la sua guarigione…. Ringraziarvi x la vostra solidarietà…. Chicco non vedeva l ora… Vi voleva un mondo di bene… Questa malattia infame ha deciso di portarmelo via e le sue ultime parole sono state “Mamma… Lotterò con tutte le mie forze”… Un dolore immane… Un qualcosa che non si può spiegare..al momento non ho parole… Solo grazie .

Simona Bianco, madre di Chicco

Purtroppo il tenero guerriero non è più tra di noi. In tanti hanno sperato che potesse farcela, ma un male incurabile l’ha strappato alla sua mamma e al suo papà e a tutti quelli che gli volevano bene che gli hanno dedicato messaggi di cordoglio. Tra questi il sindaco Francesco Massanova.

È questa una notizia che non avremmo mai voluto apprendere! La Comunità di Stella si stringe intorno alla famiglia di Chicco, piccolo guerriero, che nella sua feroce battaglia ha commosso e mobilitato l’intero Cilento. Tante potrebbero essere le parole da dire, ma oggi il silenzio è la manifestazione di cordoglio più adeguata nel rispetto di chi sta vivendo in prima persona questo doloroso momento.

Francesco Massanova

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home