Attualità

Turismo: per il Cilento una primavera da dimenticare

Primavera nera per il turismo ed ora inizia a far paura anche la situazione per il futuro. Rischio cancellazione delle prenotazioni estive

Luisa Monaco

14 Aprile 2020

Persa la primavera, con le prenotazioni per la Pasqua e i ponti già cancellate, b&b, agriturismi ed altre strutture ricettive proseguono un periodo nero e inizia a traballare anche la stagione estiva. Si calcola oltre il 90% di cancellazioni e bisogna anche considerare che nessuno si è azzardato a prenotare in queste ultime settimane per la prossima estate. Gli esperti della sanità, dal canto loro, invitano a non programmare le vacanze e raccomandano “massima prudenza”.

InfoCilento - Canale 79

Turismo: primavera nera

Tra le località che maggiormente affrontano la crisi del turismo ci sono quelle costiere: Paestum, Castellabate, Palinuro, Camerota, Acciaroli, Pioppi, Scario, Sapri, Ascea. Poi c’è Agropoli che negli ultimi anni aveva fatto vanto degli eventi sportivi, capaci di portare tantissime persone in città. Quest’anno, invece, la primavera di sport è venuta meno: annullata l’Half Marathon, il Torneo Internazionale di calcio ed anche gli appuntamenti con le gare dell’atletica.

Le soluzioni

Per Agropoli e il Cilento un colpo particolarmente forte. Eppure c’è già chi pensa alle soluzioni. Il sindaco di Pollica, Stefano Pisani, insieme all’Anci, ha lanciato l’idea degli «Holiday Bond» per sostenere la ripresa del turismo. Al centro della iniziativa, proposta da una delle capitali del turismo campano, dei vouchers da acquistare a prezzi scontati per le vacanze future. A caratterizzare gli «Holiday Bond», il cui valore nominale sarà superiore a quello di acquisto, il fatto che questi vouchers potranno essere spesi dal momento della fine della pandemia (o della riattivazione delle attività economiche connesse al settore turistico) fino a dicembre 2022 (leggi qui).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Torna alla home