• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Turismo: per il Cilento una primavera da dimenticare

Primavera nera per il turismo ed ora inizia a far paura anche la situazione per il futuro. Rischio cancellazione delle prenotazioni estive

A cura di Luisa Monaco
Pubblicato il 14 Aprile 2020
Condividi

Persa la primavera, con le prenotazioni per la Pasqua e i ponti già cancellate, b&b, agriturismi ed altre strutture ricettive proseguono un periodo nero e inizia a traballare anche la stagione estiva. Si calcola oltre il 90% di cancellazioni e bisogna anche considerare che nessuno si è azzardato a prenotare in queste ultime settimane per la prossima estate. Gli esperti della sanità, dal canto loro, invitano a non programmare le vacanze e raccomandano “massima prudenza”.

Turismo: primavera nera

Tra le località che maggiormente affrontano la crisi del turismo ci sono quelle costiere: Paestum, Castellabate, Palinuro, Camerota, Acciaroli, Pioppi, Scario, Sapri, Ascea. Poi c’è Agropoli che negli ultimi anni aveva fatto vanto degli eventi sportivi, capaci di portare tantissime persone in città. Quest’anno, invece, la primavera di sport è venuta meno: annullata l’Half Marathon, il Torneo Internazionale di calcio ed anche gli appuntamenti con le gare dell’atletica.

Le soluzioni

Per Agropoli e il Cilento un colpo particolarmente forte. Eppure c’è già chi pensa alle soluzioni. Il sindaco di Pollica, Stefano Pisani, insieme all’Anci, ha lanciato l’idea degli «Holiday Bond» per sostenere la ripresa del turismo. Al centro della iniziativa, proposta da una delle capitali del turismo campano, dei vouchers da acquistare a prezzi scontati per le vacanze future. A caratterizzare gli «Holiday Bond», il cui valore nominale sarà superiore a quello di acquisto, il fatto che questi vouchers potranno essere spesi dal momento della fine della pandemia (o della riattivazione delle attività economiche connesse al settore turistico) fino a dicembre 2022 (leggi qui).

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento NotizieCoronaviruspollicapollica notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Asfalto

Riqualificazione urbana a Eboli: al via i lavori su Via del Grano e Via Piante Cesareo

Avviato a Eboli l’intervento di riqualificazione urbana su Via del Grano e…

Prolungato il blocco pesca, la rabbia dei pescatori del Cilento

Le testimonianze dei pescatori del Cilento che chiedono interventi a sostegno della…

Capaccio Paestum

Smaltimento illecito di rifiuti: controlli e denunce a Capaccio Paestum

Denunciato il titolare dell'azienda agricola dopo le attività di controllo di Polizia…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.