Attualità

Cilento: guardia costiera e droni per i controlli su spiagge e aree verdi

Continuano i controlli anche lungo la costa e nelle aree verdi. Non mancano trasgressori

Redazione Infocilento

13 Aprile 2020

Giorno di Pasquetta, da sempre quello dedicato alle gite fuori porta, ai picnic alle giornate in spiaggia per godere delle prime giornate dalle temperature miti. Non è così quest’anno a causa dell’emergenza coronavirus e per questo negli ultimi giorni si è deciso di intensificare i controlli. L’attività di monitoraggio del territorio non è soltanto su strada ma la sorveglianza avviene anche dal cielo e dal mare.

Controlli via mare e con i droni

Diversi comuni hanno chiesto l’ausilio di associazioni e professionisti per attivare dei droni e controllare le zone più impervie e difficilmente raggiungibili. Tra questi Agropoli e Centola.

I controlli via mare, invece, sono stati affidati agli uomini della capitneria di porto: quella di Agropoli, guidata da Giulio Cimino per l’area nord e quella di Palinuro agli ordini di Francesca Federica del Re, per la zona sud fino a Sapri.

Controlli lungo la costa: i trasgressori

Non sono mancate persone che hanno trasgredito le disposizioni esistenti: si tratta principalmente di cilentani che certi di non essere scoperti non hanno voluto rinunciare a qualche ora di mare. La capitaneria ne ha scovato qualcuno lungo la costa a sud del Cilento, prontamente identificato e allontanato. I controlli proseguiranno per l’intera giornata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Torna alla home