Attualità

L’Ospedale di Agropoli pronto a riaprire come Covid Hospital

L'ospedale di Agropoli pronto a riaprire come Covid Hospital, lavori completati e personale individuato. Si attendono le ultime forniture

Ernesto Rocco

10 Aprile 2020

Ospedale Agropoli

L’ospedale di Agropoli è pronto a riaprire i battenti come Covid Hospital. Sono stati completati lavori ed anche il personale è stato individuato. Insomma non ci sono più ostacoli. Gli ultimi interventi hanno consentito proprio di modificare il progetto iniziale in modo tale da avere la possibilità di gestire il reparto Covid con un minor numero di medici ed infermieri. L’ospedale di Agropoli avrà la possibilità di ospitare 7 posti di degenza, 8 di terapia intensiva, 11 di terapia sub intensivsa, per un totale di 26 posti letto (quasi la metà rispetto a quelli inizialmente previsti).

InfoCilento - Canale 79

Ospedale di Agropoli: tante le donazioni

In questi giorni si stanno provvedendo a completare le forniture, alcune delle quali arrivate grazie a delle donazioni: la Banca di Credito Cooperativo di Buccino e dei Comuni Cilentani ha donato una pompa siringa e una pompa a infusione per la terapia intensiva del valore di circa 29mila euro (l’istituto ha anche donato delle attrezzature per terapia intensiva e reparto Covid del “San Luca” di Vallo della Lucania e per l’ospedale di Eboli); la Banca di Credito Cooperativo di Capaccio, invece, ha donato 16 pompe a siringa e 8 pompe a infusione; infine sono state consegnate mille mascherine per il personale medico e paramedico.

L’Asl Salerno, per la sua parte, ha provveduto a completare le forniture medicali; si attende solo l’arrivo di ulteriori ventilatori polmonari poi le autorità sanitarie potranno disporre l’apertura dell’ospedale di Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Salerno: riparte il ripascimento del litorale

L’obiettivo è quello di assicurare un monitoraggio costante e garantire la piena efficacia degli interventi

Torna alla home