Cilento

Emergenza coronavirus ad Agropoli, Basile: “Vogliamo chiarezza”

Il rappresentante della Lega incalza: "Comunicazione pessima"

Carmela Di Marco

30 Marzo 2020

AGROPOLI. “Vogliamo chiarezza”. Questo l’appello che Giovanni Basile, rappresentante agropolese della Lega, rivolge alle autorità comunali.
Se fin ora il sindaco di Agropoli, Adamo Coppola, era stato giudicato positivamente per le sue azioni e per la gestione dell’emergenza, ora c’è chi inizia a manifestare malcontento per l’eccessiva esposizione mediatica, spesso futile, e per la poca trasparenza nelle informazioni relativamente ai contagi ed ai tamponi.

“Devo rilevare una totale inadeguatezza comunicativa – accusa Basile – Ad oggi non sappiamo qual è la situazione dei tamponi, dei contagi e tante altre notizie. Ciò determina un clima ancora più pesante, la comunicazione è pessima“. “Ad oggi non ci sono numeri, non ci sono linee per far capire che alcuni ceppi di contagio si sono fermati ed altri stanno uscendo. Ci troviamo in difficoltà ad avere informazioni”, dice il politico agropolese.

Secondo Basile la ricetta per migliorare l’informazione è semplice: “Sarebbe necessario fare meno video, meno dirette e fornire dati ufficiali per frenare illazioni” e ancora: “Vedere nei video chi ha responsabilità amministrative in giro senza guanti, senza mascherine, è brutto per chi è chiuso in casa. Non usiamo questo virus per campagne elettorali”. L’esponente della Lega, però, evita di incalzare il sindaco Coppola considerata la fase di emergenza ma avverte: “Quando sarà finita questa situazione sarà il momento di fare anche polemiche forti perché l’emergenza è gestita male”.

Sui provvedimenti presi dal primo cittadino Giovanni Basile chiarisce come, a suo avviso, alcuni siano positivi, come la chiusura delle strade, altri immotivati, come l’ordinanza che impone di uscire per fare la spesa solo due volte a settimana. “Oggi c’è molta gente per strada, da un lato si limita l’uscita per la spesa ma dall’altro si permettono assembramenti fuori le poste”. Basile invita quindi ad evitare mezze misure e soprattutto a garantire più controlli. “Le forze di polizia non sono coordinate tra loro. E’ necessario un tavolo interforze per dividere il territorio”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Capaccio Paestum: scooter dato alle fiamme sul litorale, indaga la polizia municipale

Il mezzo è stato rinvenuto in località Licinella, completamente distrutto

Giungano epicentro della salute infantile: presentato il “Villaggio del Benessere”. Le interviste

L'evento ha rappresentato il culmine di un percorso dedicato alla salute e al benessere dell’infanzia

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Torna alla home