Cilento

Emergenza coronavirus ad Agropoli, Basile: “Vogliamo chiarezza”

Il rappresentante della Lega incalza: "Comunicazione pessima"

Carmela Di Marco

30 Marzo 2020

AGROPOLI. “Vogliamo chiarezza”. Questo l’appello che Giovanni Basile, rappresentante agropolese della Lega, rivolge alle autorità comunali.
Se fin ora il sindaco di Agropoli, Adamo Coppola, era stato giudicato positivamente per le sue azioni e per la gestione dell’emergenza, ora c’è chi inizia a manifestare malcontento per l’eccessiva esposizione mediatica, spesso futile, e per la poca trasparenza nelle informazioni relativamente ai contagi ed ai tamponi.

“Devo rilevare una totale inadeguatezza comunicativa – accusa Basile – Ad oggi non sappiamo qual è la situazione dei tamponi, dei contagi e tante altre notizie. Ciò determina un clima ancora più pesante, la comunicazione è pessima“. “Ad oggi non ci sono numeri, non ci sono linee per far capire che alcuni ceppi di contagio si sono fermati ed altri stanno uscendo. Ci troviamo in difficoltà ad avere informazioni”, dice il politico agropolese.

Secondo Basile la ricetta per migliorare l’informazione è semplice: “Sarebbe necessario fare meno video, meno dirette e fornire dati ufficiali per frenare illazioni” e ancora: “Vedere nei video chi ha responsabilità amministrative in giro senza guanti, senza mascherine, è brutto per chi è chiuso in casa. Non usiamo questo virus per campagne elettorali”. L’esponente della Lega, però, evita di incalzare il sindaco Coppola considerata la fase di emergenza ma avverte: “Quando sarà finita questa situazione sarà il momento di fare anche polemiche forti perché l’emergenza è gestita male”.

Sui provvedimenti presi dal primo cittadino Giovanni Basile chiarisce come, a suo avviso, alcuni siano positivi, come la chiusura delle strade, altri immotivati, come l’ordinanza che impone di uscire per fare la spesa solo due volte a settimana. “Oggi c’è molta gente per strada, da un lato si limita l’uscita per la spesa ma dall’altro si permettono assembramenti fuori le poste”. Basile invita quindi ad evitare mezze misure e soprattutto a garantire più controlli. “Le forze di polizia non sono coordinate tra loro. E’ necessario un tavolo interforze per dividere il territorio”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Torna alla home